
Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali
Elena Camino, Carla Calcagno, Angela DogliottiFinalmente lo stiamo capendo: il nostro pianeta è finito ed è limitata la sua possibilità di soddisfare i bisogni dellumanità, soprattutto se vivesse tutta la sua parte più ricca e spensierata. Insomma la coscienza dei limiti rende ancora più evidente la disparità - nel possesso e nelluso - di ciò che natura offre.Eppure, appena scoppia un conflitto ecologico, sia la costruzione di un termovalorizzatore sia la realizzazione di uninfrastruttura stradale pesante, non si fa altro che delegare tutto allautorità degli scienziati, dei tecnici e degli esperti, regolarmente non concordanti.Invece, le controversie ambientali non sono solo questione di scienza e tecnica, ma anche di democrazia. perché attraverso la decisione stabiliamo che tipo di vita scegliamo di vivere. La democrazia è con urgenza chiamata a tradurre la domanda di partecipazione e di inclusione nello scenario globale.La strada democratica e consensuale è obbligata ma difficile poichè entrano in gioco questioni relative ai modelli economici, di sviluppo, di sostenibilità, agli stili di vita, ai principi etici di equità estesi non solo a tutti gli umani, ma anche agli altri esseri viventi.Questo volume offre un gioco di simulazione, collaudato e completo, per educare alla costruzione di soluzioni positive, nonviolente e condivise. Giocando si sviluppa, infatti, una maggiore consapevolezza della complessità dei sistemi naturali, si promuove una riflessione sulla conoscenza e sullinterpretazione della realtà, da parte delle persone e della comunità scientifica.I giochi di ruolo possono essere una buona palestra per potenziare le capacità di ascoltare e di esprimere le proprie idee.
Divenire consapevoli delle nostre emozioni ci permette di controllare i nostri comportamenti e di conseguenza capire meglio gli altri. Per poter conoscere a fondo i ... Il CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali è un centro studi indipendente che dal 2007 si occupa di ricerca, informazione, formazione e ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Capire e affrontare i conflitti ambientali. Pubblicato da Edizioni la Meridiana. Consegna gratis a partire da € 37, contrassegno e reso gratis. Lo trovi nel reparto Libri di Macrolibrarsi.

METTIAMOCI IN CERCHIO: LA FIABA DELLA NOSTRA VITA, “….L’esperienza sul “campo” …ops nel “cerchio”, mi ha fatto comprendere come possa essere importante riscrivere il (mio) vissuto o come dice Lipton le nostre “false credenze” o meglio ancora “trascurare la malattia” gioiendo di me e delle (mie) infinite possibilità che ho di riscrivere la mia storia, nella bellezza Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali (rilegato) di Elena Camino, Carla Calcagno, Angela Dogliotti - la meridiana - 2008. € 8.00. € 16.00 (-50%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 . Disponibilità immediata solo 1 pz.

Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali. Lellakemi. Il digitale nell'educazione. Ambienti, dispositivi, apprendimenti. Tutor Hitman Reborn. 19. 40 per Verdi. Il sogno di Benino. Alchimia del presepe popolare napoletano. Nel nome le cose. I comunisti senesi e la svolta della Bolognina.

Discordie in gioco : capire e affrontare i conflitti ambientali : con un gioco di ruolo per ragionare insieme di sviluppo. A partire dalla TAV / Elena Camino [et al.]. - Molfetta : La Meridiana, [2008]. - 148 p. EA 363.7007 LFN L'ambiente a scuola / Maria Teresa Alfonso Tomaselli ; presentazione di Vito A. D'Armento. METTIAMOCI IN CERCHIO: LA FIABA DELLA NOSTRA VITA, “….L’esperienza sul “campo” …ops nel “cerchio”, mi ha fatto comprendere come possa essere importante riscrivere il (mio) vissuto o come dice Lipton le nostre “false credenze” o meglio ancora “trascurare la malattia” gioiendo di me e delle (mie) infinite possibilità che ho di riscrivere la mia storia, nella bellezza

ciano Floridi: un ambiente unico che somma digitale e fisico, dove. “virtuale” e ... Calcagno C., Camino E., Dogliotti A., Colucci Gray L. (a cura di), Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali, Editore La Meridiana, Bari. Camera ...