
Via per via gli alberi di Milano
Fabrizia GianniI 180.000 alberi di Milano sono un patrimonio verde fondamentale per la città, le prime sentinelle contro linquinamento e il degrado, un punto di contatto con la natura e le note di colore insostituibili per lestetica della metropoli. Questa opera, unica nel suo genere, frutto del lavoro paziente e competente della botanica Fabrizia Gianni. permette di scoprire uno ad uno tutti i tipi di alberi presenti nelle vie di Milano, le loro caratteristiche e la loro ubicazione. Le mappe aggiornate di ogni zona urbanistica, le indicazioni delle vie alberate e delle aree verdi, le accurate schede e le oltre 800 immagini a colori, costituiscono uno strumento indispensabile per imparare a conoscere gli alberi della città, per proteggerli dallincuria, dallinvadenza dellasfalto e del cemento.
Abbiamo provato a fare un banale fotomontaggio, sovrapponendo alla bella via Malpighi di Porta Venezia una banale strada di Amsterdam (Lutmastraat). Nel fotomontaggio abbiamo lasciato anche i lampioni in stile primo Novecento che a Milano mancano. Certo, i palazzi di Milano, per la maggior parte, sono sicuramente più belli di quelli della città olandese, eppure […] Una Milano sempre più verde, trasformata in una foresta urbana per combattere lo smog. L'ambizioso obiettivo rientra nel progetto ForestaMi, firmato dall'architetto Stefano Boeri con il via
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Una Milano sempre più verde, trasformata in una foresta urbana per combattere lo smog. L'ambizioso obiettivo rientra nel progetto ForestaMi, firmato dall'architetto Stefano Boeri con il via

Via per via gli alberi di Milano. Ediz. illustrata: I 180.000 alberi di Milano sono un patrimonio verde fondamentale per la città, le prime ""sentinelle" contro l'inquinamento e il degrado, un punto di contatto con la natura e le note di colore insostituibili per l'estetica della metropoli.Questa opera, unica nel suo genere, frutto del lavoro paziente e competente della botanica Fabrizia Via Per Via Gli Alberi Di Milano è un libro di Gianni Fabrizia edito da Editoriale Giorgio Mondadori a agosto 2007 - EAN 9788860521330: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

8 gen 2020 ... Città Studi, che un paio di anni fa lottava per non far «fuggire» le università ... A fronteggiare i manifestanti schierati in difesa dei 57 alberi di via ... 2 gen 2020 ... ... le operazioni per il taglio degli alberi, alcuni secolari, del Campus Bassini del Politecnico di Milano alla presenza di un massiccio dispiego ...

14 set 2012 ... Via per Via gli Alberi di Milano di Fabrizia Gianni (Mondadori, Edizioni Qualitart, 2007) Fabrizia Gianni si laurea in Scienze Naturali e insegna ... Nel 1987 scrive la prima edizione del libro Via per via gli alberi di Milano ( Edizioni Il Mondo Positivo) dove riporta tutte le specie vegetali presenti nel verde ...

13 lug 2019 ... Si va dall'ippocastano di Via delle Tre Pile, al platano delle Terme di ... di Villa Torlonia, al cedro dell'Himalaya di Villa sciarra, e così via per ...