
L accesso ai farmaci salvavita e la tutela dei brevetti nel WTO-TRIPs e in Italia. La funzione sociale della proprietà intellettuale oggi
Andrea FilippiniIl lavoro, sulla base di una analitica disamina del complesso e articolato quadro normativo e della giurisprudenza formatasi in sede internazionale e in Italia, indaga e ricostruisce i possibili limiti giuridici allo sfruttamento economico esclusivo dei brevetti industriali secondo il sistema degli accordi TRIPs, in ambito WTO, e secondo il diritto interno.
28 apr 2019 ... Attività di advisory nella predisposizione e gestione di gare d'appalto. ... "La funzione sociale della Proprietà intellettuale oggi: l'accesso ai ... L'accesso ai farmaci salvavita e la tutela dei brevetti nel WTO-TRIPS e in Italia. La.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La vendetta di Pitagora. Un mistero matematico
- 📗 Il francese delle nanoscienze e delle nanotecnologie
- 📗 67ª rassegna darte Premio G. B. Salvi. catalogo della mostra (Sassoferrato, 16 dicembre 2017-14 genn
- 📗 Sunshine Starter. Activity Book. Per la Scuola elementare vol.1
- 📗 Adobe Premiere Pro CC. La grande guida
Gratis
- 📚 Feel a work of Persol
- 📚 Tornando a casa. Peregrinatio di San Giovanni XXIII. Un racconto per immagini. Ediz. illustrata
- 📚 Libertà esteriore libertà interiore
- 📚 Che nome dare al tuo bambino. Storia, significato, carattere e fortuna di oltre 700 nomi
- 📚 Gioacchino da Fiore e il mito dellevangelo eterno nella cultura europea
PERSONE
- 💻 Ci vogliono le palle per essere una donna
- 💻 Dario De Biasi. Reading. Catalogo della mostra (Mantova, 2-30 settembre 2003). Ediz. italiana e ingl
- 💻 Fotografare il cibo. Da semplici istantanee a grandi scatti. Ediz. illustrata
- 💻 L azienda che verrà. Nuovi trend dellHR tra consulenza e formazione
- 💻 Introduzione alla programmazione a oggetti in Java
Note correnti

I brevetti sono troppo costosi per i paesi poveri La Fondazione Gaia, un’associazione ambientalista inglese, viene contattata da un’organizzazione non governativa della Namibia che cerca consulenza per brevettare una pianta locale con proprietà medicinali, al fine di prevenire atti di biopirateria da parte di società farmaceutiche multinazionali. In Italia i titolari di asset di proprietà intellettuale sono restii a tutelarli in quanto non ritengono brevetti, marchi e modelli fondamentali per lo sviluppo delle loro imprese. Il rapporto WIPO 2013 su gli indicatori della proprietà intellettuale fa emergere questo gap rispetto ad altre nazioni.

Ad oggi, più di 8.000 pazienti sono in lista di attesa, in Italia. CytoSorb® può giocare un ruolo importante in questi progetti integrandosi nelle proposte terapeutiche che stiamo mettendo a punto nelle fasi pre, peri e post trapianto, come già dimostrato da recenti e importanti studi in … Considerando ad esempio l’aria, essa poteva dirsi inesauribile prima dell’era industriale: oggi, invece, l’inquinamento ne compromette la qualità e la possibilità di “sfruttarla” per la vita, in quanto troppo “sfruttata” come deposito di scorie.La tutela dei beni comuni, quindi non può ridursi alla mera regolazione dell’accesso.

Va ricordato al proposito che in tema di farmaci la direttiva 2011/62/UE, che ha introdotto un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, recepita in Italia dal decreto legislativo 19 febbraio 2014 n. 17, proprio per la difficoltà di trovare accordi sulle violazioni della proprietà intellettuale nel settore, ha introdotto la La protezione delle proprietà intellettuale, cioè il sistema dei brevetti, regola l’ampliamento, la diffusione e l’uso delle conoscenze a fini commerciali, incluso l’accesso ai farmaci essenziali. 2. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE ED ACCESSO AI FARMACI ESSENZIALI

L’accesso a questi farmaci è stato finora garantito in Italia da un fondo speciale, rifinanziato con 500 milioni di euro annui dalla Legge di bilancio 2017 che per la prima volta introduce Obama: io sto con ACTA 15.03.2010 Dichiarazioni decise del Presidente statunitense: bisogna combattere il furto della proprietà intellettuale con tutti gli strumenti a disposizione. Compreso il trattato segreto anticontraffazione Roma - Si tratta molto probabilmente delle prime dichiarazioni pubbliche di Barack Obama sul famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA).

Rudra ha 16 anni. Fino a due anni fa viveva con la madre, il padre e la nonna in un casolare a Pietralunga, in provincia di Città di Castello.Una vita tranquilla che però non pesava a Rudra che, a differenza di molti suoi coetanei non sentiva il bisogno della città, con i suoi molti svaghi e rituali di aggregazione.