
Mosaici della scienza. Immagini di storia elvetica
Clelia PighettiSaggio critico su alcuni scienziati elvetici del Settecento e dellOttocento, sui loro intenti socio-religiosi e sui loro rapporti con gli studiosi italiani. Il lavoro degli scienziati svizzeri, noti e meno noti, spesso trascurati dagli storici, appare indispensabile per lumeggiare lidentità socio-culturale del mondo elvetico e il suo contributo allo sviluppo della scienza europea, ma anche per rivedere pregiudizi sullopacità scientifica del passato svizzero.
STORIA DELLA SCIENZA: INDICE di ARTICOLI LO SVILUPPO DELLA SCIENZA è Pierre Duhem, storico e filosofo della scienza - Un profilo a cura di Diego Fusaro - - è Pierre Duhem: Salvare i fenomeni - Una sintesi a cura di Diego Fusaro - - Vedi la pagina sul sito "www.filosofico.net", di Diego Fusaro SCIENZA E …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Un nodo da sciogliere. La misteriosa scomparsa di una bambina
- 💻 Matematica del credito della ricerca e della previdenza.2 vol.2
- 💻 Diritto e tecnica amministrativa dellimpresa ricettiva e turistica. Per le Scuole superiori. Con e-b
- 💻 La parola non trovata. Mente, corpo, istituzione
- 💻 Scopri quanto sei unico
Note correnti

Scienza e colonialismo nel Canada ottocentesco è un libro di Pighetti Clelia pubblicato da Olschki nella collana Biblioteca di storia della scienza, con argomento Scienze-Storia; Canada-Storia - …

12/02/2001 · Storia dell'arte — Descrizione dell'arte bizantina a Ravenna, le principali chiese e opere bizantine, i mosaici a Roma. Appunti sulle caratteristiche e tecniche dell'arte bizantina Mosaici di Sant'Apollinare in Classe- Ravenna – OPUS VERNICOLATUM: la dimensione delle pietre usate è ridotta, circa 1 mm. e il mosaico che ne derivava era detto MINUTO. Era usato per icone o immagini di piccole dimensioni. – OPUS MUSIVUM: è il mosaico parietale. Questo era eseguito su un intonaco sul quale era raffigurato un disegno di base.

Le unità audiovisive dal titolo comune Storia della scienza, tratte dal progetto di Rai Educational Pulsar, propongono il racconto, in ordine cronologico, delle radicali trasformazioni introdotte dalla scienza e dalla tecnologia nel corso del Novecento.Lo scopo è quello di fornire agli insegnanti un supporto didattico che, oltre a sintetizzare i concetti basilari, ponga l`accento su un

... di sviluppo sostenibile (SDG) e le responsabilità dei Governi e delle imprese. Facoltà di comunicazione, cultura e società, Facoltà di scienze economiche. 09.

Mosaici della scienza : immagini di storia elvetica. [Pighetti Clelia] Home. WorldCat Home About WorldCat Help. Search. Search for Library Items Search for Lists Search for Contacts Search for a Library. Create lists, bibliographies and reviews: or Search WorldCat. Find items in