
Arte tra vero e falso. Atti delle Giornate di studio (Padova, 7-8 giugno 2010)
C. Costa, V. Valente, M. Vinco (a cura di)Le varie declinazioni del falso nell’arte costituiscono un osservatorio privilegiato per ripensare il significato della creazione artistica. Questo tema ha portato gli studiosi della Scuola di dottorato in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo a indagare i propri argomenti di ricerca da un nuovo punto di vista, riesaminando casi controversi sotto l’aspetto filosofico, estetico, filologico e storico.Gli interventi che compongono il volume interessano la storia della musica, l’iconografia musicale, la storia dell’arte nelle sue varie specificazioni e la storia del cinema, rappresentando così un’occasione per interrogarsi ancora una volta sullo statuto dell’opera d’arte e per acquisire nuove precisazioni e chiarimenti sul piano filologico.
Il calendario delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia. Tutte le informazioni su esposizioni, rassegne d'arte, gli orari, le date e la programmazione del mese Dicembre 2016 delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 A tavola nella terra del mito. Viaggio enogastronomico nei territori delle città arcaiche dellAgro P
- 📚 Il Wimax. Una soluzione per il digital divide?
- 📚 Architettura e metodiche costruttive a Cosenza Nuova. Unindagine per il recupero delledilizia del No
- 📚 Chiose minime dantesche
- 📚 La Roma di Mussolini. La più completa ricostruzione delle trasformazioni della città durante il regi
Note correnti

Tre giornate di lavoro interdisciplinare. PADOVA | 7-8 giugno 2010 | Università degli studi di Padova ARTE tra VERO e FALSO. BERGAMO | 31 maggio 2010 | Università degli studi di Bergamo punctum. centro studi sull’immagine Inaugurazione.

PDF | On Jan 1, 2014, Silvia Fumian and others published Autografia, prassi di bottega o falsificazione? Alcune osservazioni per Federico Veterani miniatore, in Arte tra vero e falso. Atti delle

La collezione egizia della Sapienza Università di Roma: il piatto di ... Musei di Ateneo dell'Università di Padova) vede ... Tra le di- vinità sopra citate, tutte con nome egiziano, ne compaiono in realtà due, ... studio dei monumenti d'arte e d' architettura ri- ... antico (Velletri, 11-15 giugno 2013). ... In: Atti della giornata di studio.

8 giu 2010 ... Alcune osservazioni per Federico Veterani miniatore, in Arte tra vero e falso. Atti delle giornate di studio (Padova, 7-8 giugno 2010), a cura di ...

Chiara Costa, Valentina Valente, Mattia Vinco (eds.), Arte tra vero e falso. Atti delle giornate di studio, Padova, 7-8 giugno 2010, CLEUP, Padova dic 2014 Vedi pubblicazione Arte tra vero e falso, convegno di studi, Padova, Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, Padova, 7-8 giugno 2010. Relazione presentata: Autografia, prassi di bottega o falsificazione? Alcune osservazioni per Federico Veterani miniatore 2009. L’arte interpreta il pubblico.