
Don Pino. Martire di mafia
Vincenzo BertoloneDon Pino Puglisi, il pastore mite ma tenace. Luomo che amava dialogare con chiunque. Don Pino, il sacerdote coraggioso capace di far riconciliare due madri: quella di un assassino e quella della sua vittima. Leducatore che tentava con ogni mezzo di strappare giovani e bambini dalla strada della malavita a cui sembravano essere destinati. Don Pino, il parroco fastidioso, freddato dalla mafia in risposta al bruciante appello di Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi. Don Pino, il martire che ha ridato voce a una Chiesa rimasta muta per troppo tempo. Il beato che ha insegnato un metodo alla Sicilia di oggi e del futuro... Sono tanti i volti di questo semplice prete del Sud elevato agli onori degli altari da papa Francesco il 25 maggio 2013, alla presenza di oltre 100mila fedeli venuti da tutta Italia. Questo libro li delinea uno per uno attraverso le parole del postulatore della Causa di canonizzazione. Mons. Vincenzo Bertolone ripercorre, infatti, in queste pagine tutte le tappe della vita di Puglisi: dallinfanzia a Palermo alla missione nel quartiere Brancaccio, fino alla morte che, come disse egli stesso agli assassini, si aspettava. Perché lui era un prete, semplicemente, umilmente e orgogliosamente prete: volendo essere fedele a se stesso andò incontro col sorriso a un destino che parve a lui per primo già segnato.
Era questo don Pino Puglisi, parroco del quartiere palermitano di Brancaccio ucciso dai killer della mafia il 15 settembre del 1993. In occasione dei 25 anni dalla sua morte, e della visita di papa Francesco a Palermo in programma oggi, abbiamo intervistato Fulvio Scaglione , giornalista, scrittore e vice-direttore di Famiglia Cristiana dal 2000 al 2016, autore del libro “ Padre Pino Puglisi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Celti. Itinerari storici e turistici tra Lombardia-Piemonte-Svizzera
- 💻 Il luogo e il sacro. Contributi allindagine sul linguaggio simbolico dei luoghi
- 💻 Introduzione alla linguistica greca. Il greco tra le lingue indeuropee
- 💻 Artescuola. Vol. A-B: Comunicazione visiva-Storia dellarte. Con espansione online: Geografia e arte.
- 💻 Guida alla letteratura erotica. Dal Medioevo ai giorni nostri
Note correnti

la miniserie dedicata al martire della mafia. 20 Maggio 2019. mafia, miniserie, The smile of 3P, Don Pino Puglisi, Palermo, Cultura. Padre Pino Puglisi. E se oggi ...

15 set 2018 ... Nella messa celebrata sul lungomare di Palermo per ricordare don Pino Puglisi, ucciso da Cosa Nostra 25 anni fa, primo martire di mafia: ...

21 ott 2019 ... ... la Basilica di San Bartolomeo all'Isola, Santuario dei Nuovi Martiri, ricorda insieme alla Chiesa il Beato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia ... 20 mag 2019 ... "Don Pino Puglisi fu martire di mafia, ucciso in odium fidei dai sicari della cosca palermitana di Brancaccio poiché ostinatamente prete".

Sono parole di don Pino Puglisi, assassinato dalla mafia in odio alla fede e proclamato martire dalla Chiesa il 25 maggio del 2013. Parole di desiderio e di speranza: essere in comunione con ‘Don Pino Puglisi, martire di mafia’: l’uomo che morì sorridendo ai suoi killer Non servono solo i miracoli per diventare santi. C’è anche la strada del martirio “in odio alla fede” .

17 set 2018 ... C'è la porta della parrocchia di San Gaetano fuori dalla quale il parroco Pino Puglisi, beato e martire di mafia, era solito poggiare il cestino con le ...