
Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento 1896-1977
Massimo AstaIntellettuale e irruente tribuno, rivoluzionario di professione e incontestata icona antimafia, in bilico tra Sorel, Lenin e Gramsci, Girolamo Li Causi ha incarnato lo slancio degli esordi, i momenti più neri, i fasti e le aporie del movimento operaio italiano del Novecento. Il suo ruolo è stato rilevante e, per certi aspetti, determinante nel psi massimalista di Serrati, nellorganizzazione dellattività clandestina comunista durante il fascismo, nella formazione della cultura economica del PCI, nellelaborazione della sua linea meridionalista, nella politica siciliana, nel processo che avrebbe condotto negli anni Sessanta alla reinvenzione di unantimafia di Stato. Basato su una vasta documentazione darchivio inedita raccolta tra lItalia e Mosca, pubblica e privata, il libro analizza lintero percorso politico del popolare dirigente socialista e comunista, proponendo uno sguardo singolare sulla storia della sinistra e del paese.
Get this from a library! Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento : 1986-1977. [Massimo Asta] Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento 1896-1977. di Asta Massimo Intellettuale e irruente tribuno, rivoluzionario di professione e incontestata icona antimafia, in bilico tra Sorel, Lenin e Gramsci, Girolamo… continua . Supporto; Chi siamo; Condizioni di vendita; Spedizioni - Pagamenti; Pagamenti;
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Concorso scuola dellinfanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso. Con espan
- 📚 Polo Nord. Un mondo che scompare
- 📚 Chef Ivan Broccaioli. 30 anni di passione
- 📚 Il piano sereno. La tranquillità esecutiva nel giovane pianista vista negli ambiti dellanatomia, fis
- 📚 Irene Brin, Gasparo Del Corso e la Galleria LObelisco. Ediz. illustrata
Note correnti

Girolamo Li Causi Il dirigente del Pci che tallonava Togliatti «Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento. 1896-1977» di Massimo Asta, per Carocci. L'avventurosa vita … Girolamo Li Causi, uomo politico siciliano (1896-1977), fu un illustre esponente del Partito socialista anteriormente all'ascesa al potere del fascismo; quindi aderì al Partito comunista svolgendo una intensa attività organizzativa e giornalistica nel nord d'Italia. Dopo il 1944 guidò in Sicilia la politica comunista.

NAPOLI-LO-GIUDICE-RETEDEM-PD-ATTIVI-SUBITO-SUOI-ANTICORPI-LE-IRREGOLARITA-NEL-VOTO - RETEDEM.IT PDF COLLECTION. L' universo, la terra e l'uomo. Per le Scuole superiori Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento. Massimo Asta. Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento. 1896-1977. Edizione: 2018. Collana: ...

Acquista online il libro Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento 1896-1977 di Massimo Asta in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

«Girolamo Li Causi, un rivoluzionario del Novecento. 1896-1977» di Massimo Asta, per Carocci. L’avventurosa vita del politico siciliano. Visioni Sponz Fest, luogo di confronto contro la dittatura dell’attualità. Stefano Crippa. Sesta edizione (21-26 agosto, anteprima 19) della rassegna sempre sotto la direzione artistica di Vinicio Capossela Il nuovo programma anticancro. Cibo sano. Sport sano. Pensiero sano. Disattivare il gene del tumore! Un metodo efficace per attuare una prevenzione a tutto campo è un grande libro. Ha scritto l'autore Ulrich Strunz. Sul nostro sito web incharleysmemory.org.uk puoi scaricare il libro Il nuovo programma anticancro. Cibo sano. Sport sano.

Sotto questo profilo non fa eccezione la vicenda del comunismo italiano, come si può evincere, da ultimo, dal rigoroso e documentato lavoro di ricerca di Massimo Asta, dedicato all’avventurosa vita di Girolamo Li Causi, uno dei dirigenti più popolari del Pci nella prima metà del Novecento, negli anni Cinquanta il candidato comunista più votato dopo Togliatti; un uomo capace di infiammare