
La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940)
Silvano Tagliagambe, Giulia RispoliIl periodo tra la fine degli anni Novanta dellOttocento e la Rivoluzione del 1917 fu per la Russia uno straordinario laboratorio di sperimentazione e di creatività in ogni settore, da quello economico a quello politico, da quello scientifico-culturale a quello artistico-letterario. Questo incanto si spezzò allorché il controllo dello Stato-Partito, tra il 1920 e il 1940, divenne totale e asfissiante. Alcuni artefici di quella grande stagione furono costretti a emigrare (continuando a sviluppare in esilio il loro lavoro creativo). Altri scelsero di restare nel loro Paese e furono spesso oggetto di una dura repressione che portò anche alla loro eliminazione fisica. Tra queste linee di pensiero divergente tre fenomeni di genialità spiccano per il loro perdurante influsso sulla cultura contemporanea: la scienza dellorganizzazione di Bogdanov, la teoria della biosfera e della noosfera di Vernadskij e il pensiero filosofico, teologico e scientifico di Florenskij. Questo libro racconta lavventura, umana e culturale, di questi grandi personaggi. Storie che in parte si intrecciano, dando luogo a una trama che racconta il destino, a un tempo grandioso e tragico, di un popolo.
La bestia e la bella è un grande libro. Ha scritto l'autore Silvana De Mari. Sul nostro sito web incharleysmemory.org.uk puoi scaricare il libro La bestia e la bella. …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Alto Adige. Con carta stradale 1:250 000
- 💻 Antibiotici naturali. Alternative efficaci per combattere le infezioni batteriche resistenti ai farm
- 💻 Figure, luoghi, mestieri, cronaca
- 💻 Pleasure of imitation. Naturalismo e filogenesi del linguaggio nelle teorie di Hensleigh Wedgwood e
- 💻 Email marketing in pratica
Note correnti

La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920- 1940). di Silvano Tagliagambe e Giulia Rispoli | 11 feb. 2016. Copertina flessibile.

Lo sguardo e l'ombra di Silvano Tagliagambe e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks.it.

Nel 1904 il filosofo russo matura la scelta di iscriversi alla Facoltà Teologica, nei ... Tempi comunque segnati dalla passione per la matematica e la scienza in ... Dopo la rivoluzione del 1917, a differenza di molti altri intellettuali russi, resta in patria ... Russia, al fiorire dei dibattiti imperanti nei salotti dell'intelligenzia filosofica.

La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940) Il filosofo che c'è in te. I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana. Piccolo glossario bonaventuriano. Prima introduzione al pensiero e al lessico di Bonaventura da Bagnoregio.

... Epistemology, and Philosophy. I studied history and philosophy of science at the University of Rome “La. ... La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940)more. by Giulia Rispoli. Il periodo tra la fine degli ...