
La solitudine dellassassino
Andrea MolesiniMolti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma lostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, rinunciando persino a difendersi in tribunale. Tra le mura della sua cella sembra aver trovato un riparo dal rumore del mondo che lo aiuta ad affrontare la tenebra che sente dentro di sé. Adesso però Malaguti ha più di ottantanni e un giudice ha stabilito che deve tornare libero. Ma libero di fare cosa? Di confessare? Di uccidere ancora? Sono queste le domande che non danno pace a Luca Rainer, stimato traduttore sulla soglia critica dei quaranta. I due non si conoscono, ma qualcuno vuole farli incontrare, sapendo che a legarli può esserci molto più di una fervida passione per la letteratura. Entrare nel labirinto fortificato che è la mente di Malaguti è unimpresa ardua: Rainer dovrà mostrarsi degno dei segreti che lassassino custodisce, battersi con limmensità della sua solitudine, e provare il sapore acre della paura. La solitudine dellassassino racconta di Carlo Malaguti, un uomo che molti anni fa ha ucciso qualcuno. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, rinunciando persino a difendersi in tribunale. Adesso però Malaguti ha più di ottant’anni e un giudice ha stabilito che deve tornare libero. Luca Rainer, stimato traduttore, ha molte domande su questa vicenda, e dovrà mostrarsi degno dei segreti che l’assassino custodisce, battersi con l’immensità della sua solitudine, e provare il sapore acre della paura. Un romanzo di forti emozioni e stile magistrale sulle sfide imposte dalla libertà, sui dispetti del caso, sull’amicizia.
Andrea Molesini “La solitudine dell’assassino” Rizzoli Editore. Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, rinunciando persino a difendersi in tribunale. In uscita "La solitudine dell'assassino" di Andrea Molesini. Stampa "Ho vissuto da uomo libero, e la libertà mi ha devastato." Così si apre la confessione di Carlo Malaguti che, passati gli 80, viene rilasciato dopo 21 anni di prigione. Nel 1944 tradì la ragazza che amava, un'ebrea piena di fascino.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Geometric properties for parabolic and Elliptic PDEs
- 📚 L arcobaleno. Breve saggio sulla storia della conoscenza del fenomeno. Trattazione divulgativa secon
- 📚 2006: un anno scolastico trascorso con gli alunni del liceo scientifico Enrico Fermi di Giarre
- 📚 Praxis e poiesis nella filosofia politica moderna
- 📚 Matematica. Per il triennio dei Licei scientifici vol.1
Note correnti

La solitudine dell'assassino - Libro pubblicato nell'anno 2016, Genere: Fiction. Scopri come ottenerlo

15 set 2016 ... Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l'ostinato silenzio ... 6 nov 2016 ... Recensione del libro “La solitudine dell'assassino” di Andrea Molesini: trama e commenti.

15 set 2016 ... Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l'ostinato silenzio ...

Andrea Molesini – La solitudine dell’assassino Italian | 2016 | Rizzoli | 259 Pages | ASIN: B01LFFE3V0 | EPUB | Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, […] Un felice ritorno alla scrittura di Andrea Molesini di cui la Rizzoli pubblica la sua ultima fatica con il titolo La solitudine dell’assassino (2016), un titolo che riflette in pieno quanto viene narrato,. I protagonisti della vicenda sono due persone diversissimi per età, per carattere e per come hanno affrontato le varie vicissitudini della vita.

Verso la fine del Risveglio dell'assassino, la Hobb — sempre restia a far morire violentemente i suoi personaggi — celebra la dipartita dell'ormai vecchio Occhi- di- ... 11 mag 2011 ... Con gli occhi dell'assassino – Gli occhi di Julia, in versione originale – è il secondo ... Con gli occhi dell'assassino può vantarsi di saper spaventare il pubblico. ... Una storia d'amore, di solitudine e di incomunicabilità tra due ...