
La teologia fondamentale. «Rendere ragione della speranza» (1 PT 3,15)
Salvador Pié NinotLopera presenta una proposta articolata di sintesi per la Teologia fondamentale nel contesto della problematica contemporanea. Dopo il Congresso internazionale di teologia fondamentale (Roma 1995), dove si è delineata una grande convergenza tra due importanti scuole di Teologia fondamentale: la scuola di Tubinga (Germania), e quella dellUniversità Gregoriana (Roma)
Meditazione: “Rendete ragione della Speranza che è in voi” (1Pt. 3,15-18) Veritatemincaritate Agendo secondo verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa tendendo a lui, che è il capo, Cristo
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Le migliori offerte per Pt 3 in Religione e Esoterismo sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi!

«Rendere ragione della speranza» (1 PT 3,15) di Salvador Pié Ninot - Queriniana. € 46.07 € 48.50. L'opera presenta una proposta articolata di sintesi per la Teologia fondamentale nel contesto della problematica contemporanea. Dopo il "Congresso Nello scenario attuale del nostro mondo la Teologia Fondamentale non si deve limitare a ripetere la confutazione degli attacchi dei deisti e dell’illuminismo dei secoli passati, ma deve confrontarsi con le sfide e i segni del nostro tempo. È a questa sfida che si dedica Carlo Greco, S.I. nel volume: Rivelazione di Dio e ragioni della fede.

3. Perciò la teologia, come fides quaerens intellectum, instaura tra la teologia e la ... Il termine appare per la prima volta in Gen 15,6: «Abramo ebbe fede in Dio e gli ... lÒgoj: (paralleli 1Pt 4,5 e Rm 14,12) si tratta proprio di rendere ragione come ... «Che è in voi» riferito alla speranza richiama invece Col 1,27 «Cristo in voi la. Il contributo del Concilio Vaticano II,. Brescia 1978. -. PIÉ-NINOT S., La teologia fondamentale. «Rendere ragione della speranza» (1Pt 3,15), ...

9 nov 2015 ... Pubblichiamo il testo della Prolusione di monsignor Cesare Nosiglia, ... e che la nostra teologia sappia abitare le frontiere e farsi carico dei conflitti e a ... qui vogliamo abitare, per «rendere ragione della speranza che è in noi».(1Pt 3,15). ... il ricupero del ruolo fondamentale della coscienza e dell'interiorità ... fede e rendere ragione della speranza che è in noi agli inizi del ... coloro che dormono”(1 Cor 15,12-20). 3.Dicendo risurrezione non si intende redenzione dal .

Non a caso la magna carta della disciplina è 1 Pt 3,15: «Siate sempre pronti a rendere ragione della speranza che è in voi». Subito dopo l’epoca dei padri apostolici, la Chiesa ha potuto agganciarsi con il mondo culturale greco e affrontare le sfide poste dalla cultura dominante grazie ai padri apologisti. Meditazione: “Rendete ragione della Speranza che è in voi” (1Pt. 3,15-18) Veritatemincaritate Agendo secondo verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa tendendo a lui, che è il capo, Cristo