
Le ragioni della retorica
A. Battistini, DesideriSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Le ragioni della retorica non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Parole chiave: comunicazione e retorica (in Grecia e a Roma) – persuasione ... ( Carroll, 1978: 203) In realtà, per capire la natura della retorica, le ragioni della ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Figura retorica che consiste nell'ammettere provvisoriamente le ragioni dell'avversario, per poi ritorcerle contro generalmente come poco rilevanti rispetto alla validità della propria tesi. Concedo che questo generalmente possa chiamarsi atto proditorio; ma appoggiar quattro bastonate a un mascalzone! (A. Manzoni) Confutazióne LA NUOVA RETORICA DI PERELMAN E OLBRECHTS-TYTECA INTRODUZIONE Contemporaneamente a Toulmin, il giurista belga Chaïm Perelman e la sua collaboratrice Lucie Olbrechts-Tyteca sviluppano una nuova tendenza nello studio dell’argomentazione. Essa è denominata “nuova retorica” (nouvelle rhétorique) e si impone alla fine degli anni '50.

Se utilizzata in funzione semantica, ovvero per veicolare dei significati più o meno impliciti, può creare effetti di fonosimbolismo. Esempio: «Fresche le mie parole ... 11 lug 2014 ... Le cinque regole della retorica per l'era digitale. Cicerone e Aristotele avevano elaborato un metodo pratico ed efficacissimo – il canone.

Il discorso di Quintiliano è svolto nel capitolo 7 del libro V e ... di una “accorta indagine” sui motivi di una eventuale ostilità dei testi ... intitolata Nuovi orizzonti della retorica.

7 feb 2017 ... Macrologia e brachilogia (449a-c) · L'oggetto della retorica ... Socrate: la dignità della vita teoretica ... A. Tucidide: le ragioni della forza. 14 dic 2016 ... Parlare alla pancia: retorica del populismo in Europa ... Vorremmo motivare non tanto le ragioni stesse del populismo quanto spiegare il come.

24 feb 2016 ... Le arti oratorie consentivano di ottenere successo e di difendersi nei tribunali, dove le sentenze dipendevano fortemente dalla capacità di ... Tutti hanno la possibilità di divenire oratori brillanti imparando e facendo proprie le tecniche dell'arte oratoria, come sostenuto dalla massima poeta nascitur, orator ...