
Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo
Aldo A. SettiaPochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Unindagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.
Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo: Amazon.it: Settia, Aldo A.: Libri. Rapine, assedi, battaglie: La guerra nel Medioevo eBook: Settia, Aldo A.: Amazon.it: Kindle Store.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

RAPINE, ASSEDI, BATTAGLIE A.A.Settia. Twitta Condividi Google+ Pinterest 13,00 € Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto tanto frequente con la guerra come il Medioevo, una guerra che consisteva soprattutto nel distruggere e depredare i beni del nemico.

8 ott 2018 ... Aldo A. Settia ha insegnato Storia medievale all'Università di Pavia. Tra i suoi libri: «Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo» ...

La guerra nel medioevo. Il periodo medievale è caratterizzato soprattutto dal suo stretto legame con la guerra e le battaglie. Parliamo di un periodo sanguinario e colmo di violenza che, più che i fini politici, perseguiva l'opportunità di poter mettere le mani su di un bottino.

Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Aldo A. Settia – Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo (2009) Categorie: libri non catalogati (sino al 2017) Pdf. Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il …

Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo di Settia, Aldo A. su AbeBooks.it - ISBN 10: 8842067199 - ISBN 13: 9788842067191 - Laterza - 2002 - Brossura Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo. “La guerra nel Medioevo”, il libro di Aldo Angelo Settia pubblicato con Laterza, può essere letto come una fantasticheria guerresca, ma rispecchia attendibilmente la società medievale, ne delinea i conflitti militari e i drammi umani.Scorrendo le pagine del libro si capisce che, in quel periodo storico, la garanzia dell’ordine era