
Alice Guy. Memorie di una pioniera del cinema
M. DallAsta (a cura di)Prima donna regista e figura unica nella storia del cinema, Alice Guy (1873-1968) iniziò la sua carriera già nel 1896. Direttrice di produzione alla Gaumont dal 1897 al 1907, poi presidente di una compagnia indipendente creata nel 1910 a New York, fu responsabile della realizzazione di quasi mille film, la maggior parte da lei stessa diretti. Ma come spesso accade alle donne, anche alle più straordinarie, il suo contributo alla storia del cinema è stato a lungo dimenticato: solo dopo la pubblicazione di questa sua autobiografia, apparsa postuma nel 1976, Alice Guy ha riconquistato il posto che le spetta tra i grandi registi del cinema muto. Il libro ripercorre la formidabile vicenda biografica e professionale di questa pioniera, dal primo impiego come dattilografa nella Parigi belle époque del cinématographe Lumière alla prima regia, dalla sperimentazione con il cinema sonoro allincontro con il futuro marito Herbert Blaché ai successi e alle delusioni del periodo americano. Con un ampio saggio introduttivo, unantologia di documenti depoca e lelenco dei film tuttora disponibili attribuiti allautrice.
Alice Guy. Memorie di una pioniera del cinema. Libri Le burrascose avventure di Giovannino Guareschi nel mondo del cinema. a cura di: Casamatti, Giorgio - Conti, Guido Fuori Catalogo Libri prezzo: 29.00 € non disponibile. Lo
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Logistica fluvio-marittima in Europa. La rilevanza europea del corridoio adriatico
- 💻 Carteggio universale di Cosimo I de Medici. Archivio di Stato di Firenze. Inventario vol.4
- 💻 Conii e scene di coniazione
- 💻 Cartamodello. Antologia di scrittori e scritture sulla moda
- 💻 Perdere peso senza perdere la testa. Il peso ragionevole in 7 passi
Note correnti

pio, per il cinema italiano delle origini, gli atti del Convegno organizzato da Monica Dall’Asta all’Università di Bologna nel 2007 NON SOLO DIVE. PIONIERE DEL CINEMA ITALIANO e la riedizione italiana della interessantissima e dav-vero illuminante autobiografia di Alice Guy “Alice Guy. …

Alice Guy Memorie di una pioniera del cinema a cura di Monica Dall'Asta Cineteca di Bologna 2008 € 10,00 Per me è stato sempre motivo di stupore constatare come le donne abbiano colto finora solo in minima parte la magnifica opportunità che l'arte cinematografica offre loro di raggiungere la fama e la fortuna come produttrici di film.

Qui Alice Guy codiresse con Victorin Jasset la La Vie et la mort du Christ (1906), ispirato alle illustrazione della Bibbia di James Tissot, un colossal in 25 quadri, con 300 comparse e 660 metri di pellicola. É l'unico film su questo soggetto realizzato da una donna, da confrontare con il film di Zecca girato tre anni prima.

(Alice Guy, Memorie di una pioniera del cinema, Cineteca di Bologna, Bologna 2008, tradotto da Monica Dall'Asta, p. 9) ALICE GUY EN ESPAGNE Francia, ca 1905 D.: 3' Il viaggio in Spagna di Alice Guy con il suo direttore della fotografia Anatole Thiberville ebbe luogo dalla metà di ottobre alla fine di novembre 1905.

Qui Alice Guy codiresse con Victorin Jasset la La Vie et la mort du Christ (1906), ispirato alle illustrazione della Bibbia di James Tissot, un colossal in 25 quadri, con 300 comparse e 660 metri di pellicola. É l'unico film su questo soggetto realizzato da una donna, da confrontare con il film di Zecca girato tre anni prima.