
Aria da pioggia. Polveri sottili, effetti atmosferici e comportamenti ecosostenibili
Marco Casazza, Anna GiulianoQuesto libro intende raccontare in maniera semplice gli effetti che le polveri disperse in atmosfera a causa dellinquinamento atmosferico possono avere sulla genesi delle piogge intense. Questo scritto è diviso, idealmente, in tre parti. Nella prima si trova un racconto, sotto forma di dialogo tra un bambino, Francesco, e un granello di polvere, Granellino, in cui si parla di particolato aerodisperso, del suo legame con possibili patologie dellapparato respiratorio e, dal punto di vista atmosferico, con le nubi e le piogge intense. Nella seconda parte si trova un sunto del racconto con alcuni consigli su comportamenti ecosostenibili che ognuno può adottare in famiglia. Infine, con un linguaggio semplice, viene presentata una spiegazione scientifica su quanto detto precedentemente. Il libro è stato realizzato come parte integrante del progetto Aria da pioggia, con il patrocinio e contributo della Regione Piemonte (Assessorato allambiente).
Aria da pioggia. Polveri sottili, effetti atmosferici e comportamenti ecosostenibili, Libro di Marco Casazza, Anna Giuliano. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cartman, collana 101, data pubblicazione 2010, 9788889671214.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

L’effetto a lungo termine dell’inquinamento dell’aria in relazione alla letalità del Covid 19 è stato monitorato anche negli Stati Uniti dall’Università di Havard. Lo studio dopo avere analizzato dati accolti in circa 3.000 contee negli Stati Uniti dove vive il 98% della popolazione, sostiene che la minaccia dei virus è sicuramente maggiore dove l’aria è inquinata. Aria da pioggia. Polveri sottili, effetti atmosferici e comportamenti ecosostenibili. A. Giuliano, Anna Giuliano, Marco Casazza, M. Casazza edito da Cartman. Libri-Libro. Disponibile in 3-4 settimane. Aggiungi ai desiderati. 6, 00 € 5, 70 €-5%. Aggiungi al carrello ‹ precedente; 1; successiva › CHI SIAMO CHI

Cerchiamo allora di capire cosa sono le polveri sottili, gli effetti sulla salute e soprattutto i rimedi a cui possiamo affidarci. Cosa sono le polveri sottili? Quasi tutti negli ultimi anni hanno sentito parlare almeno una volta di PM10, PM1, micron o particolati: sono tutti termini con cui si descrivono, appunto, le diverse polveri sottili presenti nell’aria che respiriamo.

polveri sottili in Italia deriverebbe per il 49% dai trasporti, per il 27% dall'industria, per l'11% dal settore residenziale e terziario, per il 9% dal settore agricoltura e foreste, per il 4% dalla produzione di energia. Classificazione Possiamo dividere le polveri sospese in aria in …

Effetti dell'inquinamento atmosferico su salute umana, ecosistemi e ... tematiche ambientali interessate, oltre a quelle già trattate dal PRIA (aria e salute umana): ... Associazione Genitori Anti Smog ... veicolare e certamente anche una non trascurabile evoluzione nei comportamenti e nelle abitudini di ... all'input di pioggia; ...

Con il termine polveri atmosferiche si indica una miscela di particelle solide e liquide sospese in atmosfera, che variano per composizione, provenienza e dimensione. Le polveri possono essere rimosse dall’atmosfera per deposizione secca o umida e ricadere al suolo, sulla vegetazione o nei corsi d’acqua. Le polveri atmosferiche vengono classificate in base alla dimensione del […]