
Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali
Fabrizio Balestrieri, Domenico MariniLa negoziazione delle merci, che costituisce la naturale conclusione del processo produttivo, può avvenire allinterno di un determinato paese (ovvero di un territorio doganale) oppure interessare operatori di paesi diversi. Le regole che si devono osservare per accedere ai mercati internazionali sono diverse da quelle che consentono di competere sul mercato interno e si è quindi ritenuto opportuno trattare in modo organico le modalità di effettuazione degli scambi internazionali per quanti, a vario titolo, siano interessati a questo genere di operazioni commerciali. Il testo che si presenta, affronta gli argomenti e fornisce le nozioni indispensabili per la formazione dei manager delle aziende dedite al commercio con lestero, degli specialisti import-export e, più in generale, degli operatori doganali. La preparazione di un doganalista deve avvenire alla luce delle più recenti disposizioni normative, in particolare nellUnione Europea dove le procedure hanno subito un significativo processo evolutivo di adeguamento alle nuove esigenze dellattuale contesto economico e commerciale. È stato pertanto necessario integrare la presente edizione con contenuti inediti
Il Servizio Internazionale della Banca Popolare di Sondrio, il prossimo 29 gennaio, riprende il nuovo ciclo di giornate e iniziative per le aziende impegnate in percorsi di internazionalizzazione, o interessate ad intraprendere nuovi affari in Paesi esteri, con una presentazione sulle procedure doganali nel commercio internazionale tenuta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il libro, dopo un inquadramento del contesto internazionale e delle principali fonti normative, dedica una sezione ad ogni elemento chiave dell’accertamento doganale (classificazione, valore in dogana, origine preferenziale e non della merce) e agli ulteriori aspetti rilevanti quali i regimi speciali e il contenzioso
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Venezia la Serenissima. Ediz. inglese
- 📗 L architettura delle città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni (2015) vol.6
- 📗 Concetto e uso dei modelli nella scienza greca antica
- 📗 Il bambino dato per morto. Implicazioni psichiche della guarigione
- 📗 Architettura, linguaggio, contesto. Appunti per lo studio dei caratteri comunicativi dellarchitettur
Gratis
- 📚 Lo psicodramma in terapia e formazione. Nuovi modelli applicativi
- 📚 La antenne della guerra fredda. La stazione Troposcatter di Dosso dei Galli sul passo del Maniva
- 📚 La riduzione strategica dei costi. La gestione dei cost driver per business model economicamente sos
- 📚 I «verdi» di Gorizia. Storia episodica della Brigata «Pavia» (27°-28° Regg. Fanteria)
- 📚 Diritto processuale civile vol.2
Note correnti

Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali, Libro di Fabrizio Balestrieri, Domenico Marini. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Franco Angeli, collana Economia - Strumenti, data pubblicazione settembre 2015, 9788846487674. Scopri Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali di Balestrieri, Fabrizio, Marini, Domenico: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali: La negoziazione delle merci, che costituisce la naturale conclusione del processo produttivo, può avvenire all'interno di un determinato paese (ovvero di un territorio doganale) oppure interessare operatori di paesi diversi.Le regole che si devono osservare per accedere ai mercati internazionali sono diverse da quelle che

incrementare la cooperazione, tra le rispettive organizzazioni, per prevenire e ... delle procedure recentemente introdotte dall'Agenzia delle Dogane al fine di ... e condurre attività di monitoraggio sui flussi del commercio internazionale relativi ... al fine di verificare il rispetto della vigente normativa nazionale e comunitaria ... La normativa nazionale e comunitaria. ... 47,00. Dogane e commercio internazionale libro ... edizioni Ipsoa collana Commercio e fiscalità internazionale , 2008.

Riassunto Commercio internazionale. Normativa comunitaria e procedure doganali - Capp. 3-7. 0 Pagine: 18 Anno: 2014/2015. 18

dogane, assegnando loro una funzione di guida nella catena logistica e rendendole, nella loro attività di monitoraggio e gestione del commercio internazionale, un catalizzatore della competitività dei paesi e delle società. La normativa doganale dovrebbe pertanto riflettere la nuova realtà economica e