
Il buon selvaggio. Educare alla non-aggressività
A. Montagu (a cura di)Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? E per converso, come mai in alcune società selvagge violenza e aggressività, per lo meno tra i membri dello stesso gruppo, sono quasi inesistenti? Secondo gli autori di questi saggi, tutti antropologi con diretta esperienza sul campo, dallOceania allArtico, dallAsia allAfrica, la risposta sta nel rapporto madre-figlio e nel successivo processo di socializzazione dei bambini. Nei diversi casi studiati, il carattere non-aggressivo è il prodotto culturale di uneducazione affettuosa e non punitiva tesa al controllo dellira, della paura, dellostilità. Uneducazione intenzionalmente indirizzata al comportamento cooperativo e non-aggressivo che produce individui e società coerentemente non-aggressive e cooperative.
Aggressivita, Tutti i libri con argomento Aggressivita su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online. ... 14,00. Il buon selvaggio. Educare alla non-aggressività libro ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il buon selvaggio. Educare alla non-aggressività, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Elèuthera, brossura, data …

Scarica il libro di Parole mute su kassir.travel! Qui ci sono libri migliori di Teresa Cassese. E molto altro ancora. Scarica Parole mute PDF è ora così facile!

Il buon selvaggio Educare alla non aggressività. Eleuthera pag. 248 - formato: 12,5 x 18,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-85060-35-7 €. 12.91 €. 12.26 (-5%) Educare alla non aggressività. Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? Come mai, addirittura, in IL BUON SELVAGGIO – educare alla non aggressività – Eleuthera – Ashley Montagu – 1999 [1] LE SOCIETA’ MATRIARCALI – STUDI SULLE CULTURE INDIGENE DEL MONDO – Haide Goettner Abendroth – Le Civette di Venexia – Venexia – Roma 2013

Il testo, un manuale per l'educazione al lavoro dei giovani dello strano tempo che stiamo vivendo, a ... Lavorare non è solamente “fare”, ma assume il valore del “ conoscere”, come in- dica Aristotele ... buon uso sia dei mezzi sia delle opportunità a disposizione. Tramite il lavoro ... stato selvaggio dei loro antenati ancestrali. Educazione alla convivenza civile: modelli e prospettive didattiche ... co” e “ morale” che non da oggi caratterizza il nostro Paese. ... la convivenza e quindi le qualità del buon cittadino. Si tratta ... successivi alla caduta dell'impero romano, di fronte alla pressione aggressiva ... A. Portoghese, P. Selvaggi, Bari, Progedit, 1999.

Giampietro Berti – Il pensiero anarchico dal settecento al novecento ... Ashley Montagu (a cura di) – Il buon selvaggio. Educare alla non aggressività. N 29 feb 2020 ... ... come un buon selvaggio e che poi venga incattivito dalla società, per ... Un' idea, a suo avviso, cara non solo all'illuminismo ma pure alla ... L'aggressività, chiamata altrimenti da Pizzini energia primordiale, può ... questa condivisibile affermazione: “Educare significa aiutare a vivere serenamente la vita”.