
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori
Michel PastoureauIl lupo è da sempre la star del «bestiario centrale» nellimmaginario europeo: un repertorio di specie e caratteri animali, spesso metafore di qualità umane, da cui nei secoli sono scaturiti centinaia di miti, racconti e leggende. Si va dalla mitologia classica, dalla celebre leggenda romana della lupa che allevò Romolo e Remo, fino al pantheon nordico: storie che parlano di carneficine, metamorfosi e lupi mannari e che riflettono la paura verso questa fiera capace di distruggere animali e coltivazioni. Si passa poi ai bestiari medievali, che raffigurano il lupo come animale totalmente negativo, a tratti incapace di nuocere e persino dotato di aspetti ridicoli, come avviene nel Romanzo di Renart. La paura del lupo torna poi nellepoca moderna, riflettendosi nelle cronache e nei racconti del folclore popolare, che parlano di lupi rabbiosi e di aggressioni non solo a bestie, ma anche a uomini, donne e bambini. Lo strano caso della Bestia del Gévaudan (1765-1767), che imperversava nelle campagne della Francia sgozzando senza pietà animali e pastori, rappresenta il culmine di questa fobia del lupo. Nel XX secolo la letteratura, i cartoni animati e i libri per bambini finiscono per trasformare quel cattivone del lupo in un animale quasi capace di suscitare tenerezza, o quantomeno compassione. Finché oggi solo i toponimi, i proverbi e qualche antica leggenda ancora sopravvissuta conservano il ricordo di questa bestia crudele e vorace, tanto a lungo temuta.
Nessuno si è mai chiesto che cos’avrebbe avuto da dire il lupo su tutto ciò. In fin dei conti, in quanto presunto colpevole in questa storia, di sicuro avrebbe avuto qualcosa di interessante da aggiungere. Nel 1988 Lief Feran decise di rigirare la storia e di raccontarla dal punto di vista del lupo, mostrandoci la sua versione dei fatti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Un viaggio chiamato affido. Un percorso verso la conoscenza dei soggetti e delle dinamiche dellaffid
- 💻 Villa Ghiacciaossa
- 💻 La fenomenologia e la chiusura della metafisica. Introduzione al pensiero di Husserl
- 💻 L uomo della domenica
- 💻 Coptic grammatical categories. Structural studies in the syntax of shenoutean sahidic
Note correnti

Mercoledì 17 ottobre 2018, nell’ambito degli incontri “Un libro, un autore, tra storia e attualità” sarà presentato il volume di Tamara Colacicco Mariuzzo, La propaganda fascista nelle università inglesi. La diplomazia culturale di Mussolini in Gran Bretagna 1921-1940 (Franco Angeli, 2018). Focalizzandosi sulla diplomazia culturale estera del fascismo, l’autrice si concentra

C'era una volta un enorme lupo grigio che non amava il proprio colore. Ediz. a colori. Biancaneve-Rapunzel. Staccattacca e colora special. Con adesivi. Ediz. illustrata. La Chiesa e la sua storia. Vol. 2: L'epoca d'oro, dal 180 al 381. Altri libri di Orianne Lallemand,Éléonore Thuillier. 30/04/2016 · La storia dei colori Mani in poesia LIS. Loading Il libricino dei colori primari una storia di " colori e di amicizia" - Duration:

C'era una volta un enorme lupo grigio che non amava il proprio colore. Ediz. a colori. Biancaneve-Rapunzel. Staccattacca e colora special. Con adesivi. Ediz. illustrata. La Chiesa e la sua storia. Vol. 2: L'epoca d'oro, dal 180 al 381. Altri libri di Orianne Lallemand,Éléonore Thuillier.

Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori · Michel Pastoureau edito da Ponte alle Grazie. Libri-Brossura. Disponibile. voto 0 su 5 Aggiungi ai desiderati. Storia di un colore è un libro di Pastoureau Michel pubblicato da Ponte alle ... Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori. libro di Pastoureau Michel edizioni ...

La storia dei colori. I colori sono nati come li conosciamo oggi? Quali significati hanno assunto nella storia e nelle diverse civiltà? Abbiamo provato a ricostruire la storia di alcuni colori e a ripercorrere la loro comparsa nelle opere d’arte, nonché dei diversi significati che hanno assunto nel tempo. 03/11/2016 · Compra il libro Il lupo che entrava nelle fiabe. Amico lupo. Ediz. a colori di Éléonore Thuillier, Orianne Lallemand; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it