
La stupidità del male. Storie di uomini molto cattivi
Ermanno BencivengaChe coshanno in comune Adolf Hitler e Dracula, Maldoror e i personaggi del marchese De Sade, Michael Corleone e i terroristi jihadisti? Reali o immaginati, sono tutti uomini molto cattivi. E attraverso le loro storie, le loro motivazioni e perfino le loro teorizzazioni morali Ermanno Bencivenga ci conduce in un viaggio senza ritorno nel regno del male e delle sue (presunte) giustificazioni. Perché mi serve. Perché mi piace. Perché è male. Perché non posso farne a meno. Ma esiste una logica del male? Perché, se la meditazione sul male è oggi attualissima, vale la pena domandarsi se esso abbia di per sé dignità intellettuale. No, è la risposta del filosofo. Il male è stupido. O banale, per usare lespressione di Hannah Arendt. Non ci sono teorie del male che siano lontanamente paragonabili, per complessità, spessore e ricchezza di dettagli, alle teorie del bene. Non cè una logica del male che determini fra eventi e atti malvagi relazioni e legami come quelli determinati dalle logiche del bene e dellaccadere. Questo è un libro antimanicheo perché, se il male esiste, in queste pagine si prova a spiegare come non ne esista un principio ordinatore, non ci sia un piano intelligente e intellettualmente accessibile che lo spieghi. Allora, se il male è stupido, gli uomini molto cattivi hanno la medesima statura intellettuale di un rubinetto che perde o di un bambino che fa i dispetti. E il male forse è solo la tentazione della stupidità, è il rifiuto di pensare.
... della guerra per cavarsela nella vita, disponibile in BUR, La stupidità del male. Storie di uomini molto cattivi e del bestseller La filosofia in ottantadue favole. The Complete Art of Fullmetal Alchemist · CLAMPノ絵シゴト South Side · La stupidità del male: Storie di uomini molto cattivi · Make Something Up: Stories You ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Corso di scienza delle finanze
- 💻 Il mito e lastrologia psicologica come chiave di lettura dei comportamenti umani
- 💻 Japanisch ohne Mühe. Con 4 CD vol.2
- 💻 Giornate fitopatologiche. Protezione delle piante, qualità, ambiente. Giornate fitopatologiche. Atti
- 💻 Dal teatro allitaliana alle sale cinematografiche. Questioni di storia e prospettive di valorizzazio
PERSONE
- 💻 Soldi sicuri. Come investire al meglio e ridare valore ai nostri risparmi
- 💻 Bettino Craxi, dunque colpevole
- 💻 Questo è il laser
- 💻 Guida agli archivi della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Guida agli archivi degli Istituti Gram
- 💻 Percorsi metalinguistici. Giuliano di Toledo e la teoria della grammatica
Note correnti

Ci sono uomini straordinariamente elastici dal punto di vista intellettuale che sono stupidi, e uomini molto goffi intellettualmente che non lo sono affatto. Ci accorgiamo con stupore di questo in certe situazioni, nelle quali si ha l’impressione che la stupidità non sia un difetto congenito, ma piuttosto che in determinate situazioni gli uomini vengano resi stupidi, ovvero si lascino

Frasi sulla cattiveria: citazioni e aforismi sulla cattiveria dall'archivio di Frasi Celebri .it Ermanno Bencivenga è professore ordinario di filosofia presso l’Università della California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia Topoi. Collabora al quotidiano “Il Sole-24 Ore”.

Visita eBay per trovare una vasta selezione di {stupidità}. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

ma che ahimè, glielo assicuro, è ridotta assai male, forse proprio a ... qualche difficoltà, di diventare uno studioso della stupidità. Carl William Brown ... nostra grande storia dell'ignoranza e collegandosi ai vari ... seminati qua e là possono far sorgere uomini armati. ... comprensione dell'uomo è molto limitata, ne risulta che il ...

LA STUPIDITA' DEL MALE.. AUTORE: ERMANNO BENCIVENGA Il male? C’è, ma è stupido Perché c’è il male nel mondo? Perché commettiamo il male? Ma, il male, Reali o immaginati, sono tutti uomini molto cattivi. E attraverso le loro storie, le loro motivazioni e perfino le loro teorizzazioni morali, Ermanno Bencivenga ci conduce in un viaggio senza ritorno nel regno del male e delle sue (presunte) giustificazioni. Perché mi serve. Perché mi piace. Perché è male. Perché non posso farne a meno.”