
La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia
Stephen J. GouldNel 1909 il paleontologo americano Charles Doolittle Walcott scopre uno dei più preziosi giacimenti fossiliferi del mondo: gli argilloscisti di Burgess diventano per ottantanni i protagonisti di una vicenda scientifica destinata a scardinare i capisaldi classici dellevoluzionismo. Attraverso i fossili di Burgess, infatti, emerge lipotesi dellevoluzione come una serie improbabile di eventi, affiorano un mondo e una storia segreti che hanno del meraviglioso. Alla meraviglia di fronte agli episodi apparentemente trascurabili dellesistenza e della vita in senso lato Stephen Jay Gould consacra il suo lavoro divulgativo.
Nella tradizione dei maestri di retorica, la metafora è un tropo, cioè un felice cambiamento di ... rispettivamente alla storia individuale e a quella collettiva. La metafora è ... 7 S. Jay Gould, La vita meravigliosa, Milano, Feltrinelli,1990, p.22. 9 ... Il discorso scientifico, come il caso dei fossili di Burgess ci dimostra, è fortemente ... 17 nov 2014 ... it (1990), La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia, Feltrinelli, Milano. Periodico On‐line / ISSN 3569‐3456.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Elettronica vol.2
- 💻 Il grande atlante del maiale. Saperi, sapori, profumi & delizie gastronimiche del vero re degli anim
- 💻 Animali fantastici. Disegni da colorare per vincere lo stress
- 💻 Spunta lalba del sedici giugno... La grande guerra su monte Nero, monte Rosso, Vrata, Ursic, Sleme e
- 💻 Tozzi e James. Letteratura e psicologia
PERSONE
- 💻 Libri e scrittori di via Biancamano. Casi editoriali in 75 anni di Einaudi
- 💻 Leonardo. I codici. Ediz. illustrata
- 💻 IAS/IFRS, GAAP, principi contabili nazionali, normativa codificata. Confronto e analisi
- 💻 Paso. Pier Paolo Pasolini, pallone, poesia, passione civile
- 💻 Desperate housewives. Il grande libro delle ricette. Piatti gustosi e bocconcini piccanti
Note correnti

DESCRIZIONE. La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia. Autore: Gould Stephen Jay Titolo: La vita meravigliosa.I fossili di Burgess e la natura della storia. Editore: Feltrinelli Pagine: 363 Isbn: 9788807885969 ATTENZIONE in rari casi l'immagine del prodotto potrebbe differire da quella riportata nell'inserzione. Nel 1909 il paleontologo americano Charles Doolittle

Nella tradizione dei maestri di retorica, la metafora è un tropo, cioè un felice cambiamento di ... rispettivamente alla storia individuale e a quella collettiva. La metafora è ... 7 S. Jay Gould, La vita meravigliosa, Milano, Feltrinelli,1990, p.22. 9 ... Il discorso scientifico, come il caso dei fossili di Burgess ci dimostra, è fortemente ... 17 nov 2014 ... it (1990), La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia, Feltrinelli, Milano. Periodico On‐line / ISSN 3569‐3456.

S.J. Gould, La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia (1989) , tr. it. Feltrinelli, Milano, 20072. 9. T. Dobzhansky, Mankind evolving: the ...

Politecnico di Milano. Consultato il 2010-05-10. Gould, S.J. (1989). Wonderful Life. The Burgess Shale and the Nature of History. Norton & Co., New York. ISBN 0-393-02705-8. Edizione italiana: La vita meravigliosa. I fossili di Burgess e la natura della storia. Traduzione di Sosio L. 2 a ed. Feltrinelli, 1990. ISBN 8807813505. 2020-5-26 · 1. I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia, di Penny Le Couteur e Jay Burreson. Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana.

Attraverso i fossili di Burgess, infatti, emerge l'ipotesi dell'evoluzione come una serie improbabile di eventi, affiorano un mondo e una storia segreti che hanno del meraviglioso. Alla meraviglia di fronte agli episodi apparentemente trascurabili dell'esistenza e della vita in senso lato Stephen Jay Gould consacra il suo lavoro divulgativo.