
Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana
Andrea AfriboIl testo presenta le voci più significative e influenti dellultima scena poetica italiana: Magrelli, Valduga, Frasca, Pusterla, Fiori, Dal Bianco, Anedda e Benedetti. Ampi profili ricostruiscono, interpretano e giudicano le carriere di ciascun autore, e ogni testo poetico è accompagnato da un commento puntuale. Lattenzione è rivolta innanzitutto alla lingua e alle sue irradiazioni ai fatti formali (stile, retorica e metrica), metodo e argomenti per niente secondari se in poesia è senzaltro stretto, e più stretto che in altri generi, il nodo tra significante e significato, tra forma interna del testo e visione del mondo. Il libro ridiscute e prova a disegnare una mappa storico-critica della poesia italiana dellultimo Novecento e di questi anni, ma non solo.
P.V. Mengaldo (a cura di) Poeti italiani del Novecento (Mondadori) A. Afribo (a cura di), Poesia contemporanea dal 1980 a oggi (Carocci) G. Mazzoni, Sulla poesia moderna (Il Mulino)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Madrid. La tua guida al mangiare e bere con gusto
- 📚 L armadio della didattica. Un percorso educativo per la libertà
- 📚 L officina di Efesto. Rivista di storia dellarte (2018) vol.1
- 📚 URRA. Luso delle risorse rinnovabili in architettura. Con CD-ROM
- 📚 Cucino doppio e congelo. Ricette e tecniche di conservazione per risparmiare tempo e denaro
Note correnti

Insegna «Storia della lingua italiana» e «Stilistica e metrica italiana». Tra i suoi studi sulla poesia moderna e contemporanea si segnalano: Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana, Carocci, Roma 2007; e il capitolo Poesia nel volume Modernità italiana.

D. Piccini (a cura di), La poesia italiana dal 1960 a oggi, Milano, Rizzoli, 2005. A. Afribo, Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana, Roma, Carocci, 2007. V. Ostuni (a cura di), Poeti degli anni Zero, numero monografico de «L'Illuminista» (Roma, Ponte Sisto, …

2018 ‣ marzo. Accardi Maurizio, Immaginario: cosa c'è sotto? (Arte), Palermo: Officine Grafiche, 2017 Adam Paul, L' humanisme à Sélestat: l'école, les humanistes, la bibliothèque (Bibliofilia, Bibliografia), Roma: Arti Grafiche, 2001 Afribo Andrea, Poesia contemporanea dal 1980 a oggi: storia linguistica italiana (Lingua italiana), Milano: Corriere della Sera, 2018 P.V. Mengaldo (a cura di) Poeti italiani del Novecento (Mondadori) A. Afribo (a cura di), Poesia contemporanea dal 1980 a oggi (Carocci) G. Mazzoni, Sulla poesia moderna (Il Mulino)

Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana è un libro scritto da Andrea Afribo pubblicato da Carocci nella collana Antologie Scaricare PDF Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana PDF Epub Gratis download scaricare Libri PDF: dove e come scaricare libri in formato PDF eBook gratis e in italiano con veloce download per PC, tablet Android, iPad e iPhone. È facile e immediato il download di libri in formato pdf e epub. Se vuoi saperne di più sugli eBook gratuiti, su come scaricare eBook

di Guido Mazzoni [Questo saggio è uscito sul nuovo numero della rivista «Ticontre. Teoria testo traduzione» (VIII, 2017). Appartiene alla sezione monografica curata da Andrea Afribo, Claudia Crocco e Gianluigi Simonetti, intitolata La poesia contemporanea dal 1975. Ricostruzioni e interpretazioni del contemporaneo]. 1. Una cosa povera e inascoltata Nell’aprile del 1994, in una data