
Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo
M. Carreras i Goicoechea, M. Soffritti (a cura di)Due sono gli aspetti analizzati in questo volume: da un lato lesportazione di cultura dalla Romagna, cioè le traduzioni di opere di autori locali
Attraverso il fascino immortale del C’era una volta, il pubblico varca una soglia che lo immette nella propria personale dimensione fantastica, offrendogli la possibilità di creare dal nulla una sua storia, utilizzando le tecniche di animazione raccontate in mostra. INFO. La mostra sarà visibitabile dal 19 Marzo fino al 13 Settembre 2020.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Carreras i Goicoechea / Marcello Soffritti (a cura di), Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo, Bologna: Il Mulino, 2010, pp. 47-69. Vita nuova = Dante Alighieri, Vita nuova, a cura di Michele Barbi, Firenze: Bemporad, 1932. – STUDI

Il vol. conduce attraverso un percorso fatto di stampe, databili tra il XVI e il XIX secolo, e di saggi scritti da alcuni dei maggiori studiosi dell’argomento: Alberto Milano, Laura Carnelos, Elda Fietta, Marie-Dominique Leclerc, Dominique Lerch e Claudio Salsi. È schedato sotto i singoli contributi. – A.T. I due volumi aggiunti in bibliografia, già dal titolo (Operisti minori : dell'ottocento Italiano) non giocano a favore. Servirebbero volumi sull'opera del biografato e sulla sua importanza nel campo dell'opera e non dei cataloghi di tutti gli operisti del XIX secolo. --Idraulico 09:59, 10 giu 2019 (CEST)

15 mag 2016 ... Quest'opera, divisa in quattordici libri, è costituita da una serie di aneddoti, ... d' arte nativo di Firenze, fu autore di opere poetiche, traduzioni e commedie. ... a Sidney e condotto attraverso le principali isole della Polinesia: Lord Howe ... riconquistò il Lazio, Spoleto, la Marca anconitana, la Romagna e Forlì. La fenomenologia della prefazione alle traduzioni italiane del Settecento ... Dal secolo XVI in poi nasce e si consolida con il trattato teorico – non più ... “Fausto da Longiano teorico della traduzione e traduttore”, in Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo, Maria Carreras i ...

tra il XVI e il XIX secolo, rilevata in altre forme di traduzione, endolinguistica, percorso dell’espatrio può dunque, traduzione dal cinese, o di autori di cultura cinese che si. 35.

31 dic 2006 ... In un articolo dal titolo A proposito di «Padri e figli»1 l'autore, Ivan ... progressisti e «rivoluzionari» degli anni sessanta del XIX secolo, che si ... da Herzen17 per arrivare, attraverso Černyševskij e Bakunin, fino al ... 1 Trattato russo del secolo XVI sul governo della famiglia e della casa, ispirato a un rozzo.