
Il lavoro dei detenuti
M. G. Mattarolo, A. Sitzia (a cura di)Il volume raccoglie i risultati del lavoro condotto nellambito del Programma di Ricerca di Ateneo finanziato dallUniversità di Padova nel 2013, dal titolo Il lavoro dei detenuti, coordinato dalla prof. Maria Giovanna Mattarolo. Lindagine affronta il tema della lotta allesclusione sociale attraverso la ricostruzione degli strumenti legislativi in materia di lavoro dei detenuti. Il tema portante, che si colloca sullo sfondo di tutto il lavoro, è quello delle caratteristiche strutturali del lavoro penale. In questo senso le analisi di partenza sono quelle dedicate al lavoro (subordinato) alle dipendenze di terzi e alle dipendenze dellamministrazione penitenziaria. La prospettiva dindagine è integrata attraverso un complesso intreccio di competenze interdisciplinari offerte da diversi Dipartimenti dellAteneo padovano (segnatamente quella sociologica e psicologica), oltre che da studiosi provenienti da altre Università anche non italiane (il campo di esame è stato esteso alla Francia ed alla Spagna).
Il reinserimento socio-lavorativo di soggetti detenuti ed ex-detenuti è un percorso complesso ed articolato che sta impegnando la Casa Circondariale “Lorusso e ... 4 giorni fa ... - con queste parole il Ministro della Giustizia Bonafede ha annunciato l'avvio di un progetto che coinvolge 320 detenuti al lavoro in quattro istituti ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Una villa in città. Per una storia del complesso Lanzara-del Balzo in Sarno. Ediz. illustrata
- 📚 Testi che parlano. Il tono di voce nei testi aziendali
- 📚 La personalizzazione didattica
- 📚 Sogna ragazzo sogna. Amilcare Rambaldi e la nascita del premio Tenco
- 📚 Dal Big Bang alla cellula madre. Lorigine della vita
UP
- 💻 Grammalibro. Vacanze 1-Schede operative-Tavole plastificate. Per la Scuola media. Con DVD-ROM. Con e
- 💻 Garrucci a Benevento. Temi e modi di uno scontro intellettuale alle origini della scoperta archeolog
- 💻 Lezioni sul concetto di immaginazione
- 💻 L immagine dellimpresa. Le leve strategiche della comunicazione nellepoca del cambiamento
- 💻 Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico
Note correnti

4 apr 2019 ... La Fondazione CON IL SUD promuove una nuova iniziativa per il reinserimento sociale dei detenuti attraverso il lavoro. A disposizione 2,5 ... detenuti possono lavorare sia per la prigione (direttamente, per l'esecuzione di attività legate al funzionamento della prigione, o per le Régie Industrielle des ...

Nel caso di detenuti e internati che non hanno beneficiato della semilibertà o del lavoro esterno, invece, lo sgravio contributivo spetta per un periodo di ventiquattro mesi successivo alla

8 apr 2017 ... I programmi per l'inserimento dei carcerati nel mondo del lavoro stanno dando buoni frutti: nessun problema di relazione e un minor rischio di ...

organizzazione penitenziaria e lavoro di detenuti e internati: criti- cità. – 4. le diverse modalità organizzative del lavoro dei detenuti e degli inter- nati. – 5. l' attuale ... Il lavoro all'esterno è una modalità di esecuzione della pena: per i condannati per reati comuni è applicabile senza alcuna limitazione, per i condannati alla pena ...

12 apr 2017 ... di Chiara Vannoni *. La tematica del lavoro dei detenuti e, soprattutto della loro retribuzione è, perlopiù, sconosciuta e ignorata anche da chi ...