
Il tradimento dei chierici. Il ruolo dellintellettuale nella società contemporanea
Julien BendaAnche se la questione ha radici lontane, che affondano nellaffaire Dreyfus che negli anni a cavallo tra Otto e Novecento divise la cultura francese ed europea in due schieramenti inconciliabili, Il tradimento dei chierici (1927) resta uno dei testi seminali sul ruolo (e lautonomia) degli intellettuali: un libro che mette il sale della polemica su ferite tuttora aperte. Contro la crescente barbarie delle società occidentali e il loro impoverimento culturale (la subordinazione del pensiero agli interessi del capitale), Benda difende un ruolo dellintellettuale custode di valori al sevizio di universali come la ragione, la verità, la giustizia. I traditori contro i quali si scaglia sono gli sciovinisti, i razzisti, i fascisti di ogni gradazione. Ma anche i rappresentanti di quella corporazione intellettuale che fa politica al riparo dalla sua supposta superiorità e imparzialità, i servi di ogni regime o ideologia, anche quando mossi delle migliori intenzioni. Con la prefazione di Davide Cadeddu.
Acquista online il libro Tradimento dei chierici. Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Il) di Julien Benda in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Julien Benda (1867-1956) pubblicò “Il tradimento dei chierici“ (Il ruolo dell’intellettuale nella società contemporanea) nel 1927. “Questo pamphlet, divenuto poi famosissimo, rimane ancor oggi “uno dei testi centrali della discussione sulla posizione degli intellettuali nel nostro secolo”. Per Benda l’intellettuale deve essere il “custode dei valori”, al servizio degli
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La chirurgia conservativa del sistema venoso superficiale
- 📗 Tempi e immagini della letteratura. Per il triennio vol.2
- 📗 Pregare nella tempesta. La testimonianza di frere Christian de Chergé priore di Tibhirine
- 📗 Testi e modelli antropologici
- 📗 Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dellautonomia scolastica nel «Progetto Hercule
UP
- 💻 Giallo scacchi
- 💻 Corso base rosso di matematica. Modulo alfa gialo-rosso-verde. Il calcolo combinatorio, la probabili
- 💻 Come si produce un film vol.3
- 💻 Culla di parole. Come accogliere gli inizi difficili della vita
- 💻 La villa di Papacqua a Soriano nel Cimino. Gli Otia dei Madruzzo, Altemps, Albani, Chigi
Note correnti

L'eredità intellettuale che il pensatore ha prodotto nel periodo della ... Il pensiero di Gramsci riguardo la storia e la società viene influenzato dalla filosofia di Karl. Marx: ... intellettuali dei “chierici”, e cioè dei custodi dei valori tradizionali, dei ... politica, considerato un vero e proprio “tradimento” della missione della cultura.

Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea. Julien Benda. ormai considerato un classico, viene citato, ora a proposito ora no. Si tratta de “Il tradimento dei chierici” di Julien Benda che la Einaudi opportunamente Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea. Julien Benda. 1. Julien Benda, Il tradimento dei chierici. Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea, Torino, Einaudi, 2012 2. Delio Cantimori, Il furibondo cavallo ideologico. Scritti sul Novecento, a cura di Francesco Torchiani, Macerata, Quodlibet, 2019 3. Luisa Mangoni, Civiltà della crisi.

Acquista online il libro Tradimento dei chierici. Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Il) di Julien Benda in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

51 pensieri su “ Julien Benda – Il tradimento dei chierici. Il ruolo dell’intellettuale nella società contemporanea ” etteratoilll il 17 Agosto 2014 alle 18:43 scrive: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea". Lo scrisse un francese, Julien Benda, nel lontano 1927: quando la vecchia Europa era uscita dalla carneficina della Grande Guerra solo da un decennio; e già stava allestendo il clima propizio alla seconda guerra mondiale.

Il Tradimento Dei Chierici è un libro di Benda Julien edito da Einaudi a aprile 2012 - EAN 9788806191184: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.