
La notte della luce. Pagine e omelie di Natale
Giovanni Paolo IIDalle gelide notti polacche a Nowa Huta, dove il vescovo Karol celebrava il Natale in una cappella perché la chiesa non era prevista dal piano regolatore del regime, fino alle messe in San Pietro, da papa, inginocchiato davanti alla statua del dolce bambino di Betlemme, Giovanni Paolo II ha sempre trovato in quella nascita, dentro la notte delluomo, la luce del significato ritrovato di tutte le cose. Come ricorda con affetto e commozione il cardinal Dziwisz, suo segretario, le feste di natale erano per il papa le feste della famiglia, anche se lui stesso aveva perso presto la sua famiglia.
24 dic 2016 ... OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ... È una notte di luce: quella luce, profetizzata da Isaia (cfr 9,1), che avrebbe illuminato chi ... La Parola di Dio presentata alla mia comunità di Ponzate. ... Pubblicato su Omelie ... La festa di Pentecoste fa da spartiacque tra la pienezza della Pasqua e la ... Il terzo segno, L'essenziale è visibile, Como 2019, pagine 48, euro 5,00 ... LA NOTTE IN CUI NACQUE MISERICORDIA Disponibile anche su www.amazon .it.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La notte della luce. Pagine e omelie di Natale è un libro scritto da Giovanni Paolo II pubblicato da Interlinea nella collana Nativitas

26 dic 2013 ... Una luce che ci fa riflettere su questo mistero: mistero del camminare e del vedere. Camminare. Questo verbo ci fa pensare al corso della storia, ...

26 dic 2013 ... Una luce che ci fa riflettere su questo mistero: mistero del camminare e del vedere. Camminare. Questo verbo ci fa pensare al corso della storia, ...

periodo in cui le giornate diventano sempre più corte ed il buio, ancor prima del vespro, avvolge ogni cosa, il Natale è il momento di luce massima. Nell'Avvento ...

di Natale, ed immensa la notte che ci avvolge. (C. Betocchi) Nel cuore della notte la Chiesa celebra la nascita di Colui che è la luce vittoriosa. A tutti rivolge l’invito alla speranza, un po’ come faceva Sant’Agostino con il suo linguaggio incisivo e appassionato: «Esultate, giusti: è il Natale … Notte di Natale. L'omelia di Papa Francesco: nel Bambino abbracciamo chi non ha posto. “Maria diede alla luce, Maria ci ha dato la Luce”, e tutto “diventava fonte di speranza”.