
Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno
Fabio MonguzziLa presenza dei figli muove nei genitori il desiderio profondo di offrire loro il meglio di sé, ma nello stesso tempo riattiva una serie di vertenze psichiche che possono condizionare negativamente lespressione del proprio amore genitoriale. Il dolore che una madre o un padre possono provare avvertendo, più o meno consapevolmente, le proprie difficoltà e i propri limiti è un argomento centrale di questo volume. La sofferenza psichica dei genitori dà spesso luogo a difese molto serrate, ragione per la quale essi possono risultare dei pazienti di non facile trattabilità. Riuscire a raggiungerli senza urtare la loro sensibilità, coinvolgendoli in un lavoro sulla relazione problematica con il figlio, chiama il terapeuta a costruire una solida alleanza di lavoro. Lautore, sulla base della sua esperienza pluriennale di psicoterapeuta di coppia e familiare, propone un approccio che interpreta la genitorialità come espressione di fattori intersoggettivi. Il percorso terapeutico, di orientamento psicoanalitico, si avvale di contributi teorici e tecnici derivanti dalle ricerche sperimentali nellambito delletà evolutiva che hanno dato un nuovo impulso alla clinica delle relazioni familiari. Il volume è rivolto a coloro che, nei più svariati contesti clinici, si occupano di genitori in difficoltà e a chi, pur non lavorando direttamente sulla genitorialità, desidera comprenderne le dinamiche, i processi e i percorsi di cura.
Le ferite della genitorialità.Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno è un libro di Fabio Monguzzi pubblicato da FrancoAngeli editore nel 2015.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Manuale di psicologia giuridica minorile
- 📗 Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data
- 📗 A colpo sicuro. I tiratori scelti dellEsercito italiano dal secondo dopoguerra agli anni 2000
- 📗 Teoria della conoscenza e valori. Prospettive psicologiche
- 📗 Una lunga giornata di bora. Trieste e la Triestina, storie di calcio attraverso terre di confine
Gratis
- 📚 Corre voce
- 📚 Grammalibro. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Con 2 libri: Tavole-Schede oper
- 📚 Agenda accademica 2005-2006. Facoltà di lingue e letterature straniere
- 📚 EDA. Esempi di architettura 2014. International journal of architecture and enginering vol.2
- 📚 Musica e cinema anni 80 e 90. Ediz. olandese
Note correnti

PDF Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno: Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno Download. PDF Le malattie dei bonsai. Prevenzione e cura Download. PDF Le Piante tossiche e velenose (Piante, fiori e micologia) Download. tendenza della famiglia italiana a farsi carico in prima persona del lavoro di cura e sostegno. Collocazione Biblioteca: 17200 Fabio Monguzzi, Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno , Franco Angeli, 2015 La presenza dei figli muove nei genitori il desiderio profondo di offrire loro il meglio di sé, ma

Per il figlio la rottura del matrimonio dei genitori si pone all’origine della sua vita, evoca l’angoscia della possibilità stessa di sopravvivenza e assume il significato di una rottura di un’unità originaria. Parla la psicologa sociale Raffaella Iafrate: "Nell'infanzia il problema è contenuto, ma …

Bomber afferma che avere cure genitoriali sufficientemente buone significa per un bambino poter sviluppare più facilmente un senso di sé, degli altri e del mondo nel quale vive relativamente sicuro. La mancanza di una genitorialità sufficientemente buona lascia al bambino un’eredità di trauma e insicurezza nelle sue relazioni. Orientato all'accoglienza, l'ascolto e alla cura di problematiche psicologiche e psicopatologiche connesse all'area dell'infanzia, dell'adolescenza e. della genitorialità. Consiste nella possibilità di strutturare percorsi specificamente definiti in base alle necessità di ognuno. Prevede una prima seduta di consultazione gratuita.

Le ferite della genitorialità e la genitorialità divisa: intrecci relazionali e percorsi di cura La nuova casistica che perviene all’IIPR di coppie ad alta conflittualità, evidenzia una particolare criticità nella formazione dell’alleanza terapeutica e nell’attivazione della co-genitorialità.

INTRODUZIONE L'adozione consiste in un patto reciproco, in cui ci si adotta a vicenda: i genitori hanno bisogno di un figlio per sentirsi finalmente una “famiglia”, ed il bambino necessita di due genitori per essere finalmente figlio. Essa rappresenta un percorso in cui sono presenti molte gioie , ma anche diverse difficoltà, e nel quale risulta essere indispensabile l’analisi dei PDF Le ferite della genitorialità. Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno: Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno Download. PDF Le malattie dei bonsai. Prevenzione e cura Download. PDF Le Piante tossiche e velenose (Piante, fiori e micologia) Download.