
Patologie cistiche in età pediatrica
Vincenzo Campanella, M. Rita Giuca, Giuseppe MarzoIn questa trattazione sono state prese in considerazione le lesioni cistiche di interesse stomatologico ponendo particolare attenzione a quelle che più frequentemente, e non sempre rilevate, si presentano in età pediatrica. Nella prima parte del lavoro sono state definite definite le caratteristiche cliniche, radiografiche e anatomo-patologiche delle cisti, evidenziando le differenze esistenti tra cisti vere e pseudocisti.Sono inoltre stati descritti i diversi meccanismi etiopatogenetici delle cisti (eccesso evolutivo, errore ontogenetico, difetto evolutivo) ed il successivo accrescimento di tipo espansivo a spese del tessuto ospite che viene progressivamente distrutto. Nella trattazione dellargomento è stata proposta una classificazione delle cisti adottando un criterio di ordine anatomo-patologico riferito al tessuto di origine, alla struttura e alla sede topografica delle lesioni. Nella parte finale di questo lavoro è stata persa in considerazione le possibilità terapeutiche, descritte in letteratura, che vengono adottate nella chirurgia delle cisti. Il testo è corredato con immagini di casi clinici che riguardano soprattutto le cisti di interesse pedodontico poiché questo settore è quello specifico di interesse degli Autori.
zione di neoplasia solida in età pediatri- ... depone prevalentemente per una patologia ... Oncologo e Chirurgo Pediatra in età pediatrica. Pelvi. Solida. Cistica. le patologie dell'ovaio in età pediatrica costituiscono spesso un dilemma diagnostico e terapeutico: i sintomi di esordio sono talora eterogenei e aspecifici e una ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 L America di Elio De Capitani. Interpretare Roy Cohn, Richard Nixon, Willy Loman, Mr Berlusconi
- 📗 Triage. regolamento degli accessi ai sistemi di emergenza sanitaria
- 📗 Il morbo di Gutenberg. Avventure e sventure di uno schiavo della carta stampata
- 📗 Il multiculturalismo
- 📗 Il metodo nel servizio sociale. Analisi dei casi e ricerche
Note correnti

valutare lo stato della dentizione in età pediatrica; identificare e valutare patologie a carico dei denti (carie), delle regioni periapicali (ascessi/granulomi) e delle strutture parodontali (parodontopatia); identificare alterazioni cistiche e/o tumorali che possono interessare le strutture ossee mascellari e …

Le Principali patologie trattate sono le lesioni cistiche polmonari in particolari le Malformazioni cistiche polmonari (MACP o CAM degli autori americani) o i sequestri polmonari. In toracoscopia vengono utilizzate degli strumenti di 3-mm di diametro che praticamente non lasciano cicatrici. IN ETÀ PEDIATRICA. Patologie cistiche, Ascessi, Tumori. Dimensioni in eta’pediatrica ETA

Fibrosi cistica - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.

La malattia di Crohn e la colite ulcerosa sono talvolta descritte come malattie croniche, ovvero che accompagnano il paziente per tutto il corso della sua vita. Il sostegno al momento della diagnosi e durante tutto il decorso della malattia possono facilitare una transizione di successo alle cure per l'età adulta. Nell' ...

Fibrosi cistica - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.