
La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nellEuropa del Novecento
Marco BrescianiParlo di Andrea Caffi come delluomo migliore, e inoltre il più savio e il più giusto che nel mio tempo io abbia conosciuto. [...] alla sua amicizia devo quel che di meglio posso aver acquistato nel corso della mia vita: così Nicola Chiaromonte ricordava lintellettuale eccentrico che fu un piccolo maestro del Novecento. Nato a San Pietroburgo nel 1887 e morto a Parigi nel 1955, Caffi ha attraversato lEuropa e ne ha vissuto e testimoniato speranze e tragedie: ha partecipato alla rivoluzione russa del 1905, ha combattuto nella Grande guerra prima in Francia e poi in Italia, ha vissuto nella Mosca bolscevica e nella Roma fascista, ha avversato il nazismo e lo stalinismo approdando a una critica radicale della violenza. Fedele alla tradizione rivoluzionaria ottocentesca ma estraneo al rivoluzionarismo professionale del Novecento, individualista e libertario, Caffi è una figura insolita e sorprendente che questo libro, frutto di una lunga e paziente ricerca condotta negli archivi europei e americani, fa emergere in piena luce.
1 Feb 2012 ... ... Franco Venturi and Andrea Caffi – also paid close attention to the British ... The original documents may be consulted in the Biblioteca della ... L'avventura umana di Andrea Caffi, Roma, Jouvence, 2006; Marco Bresciani, La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell'Europa del Novecento, Bologna, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell'Europa del Novecento è un eBook di Bresciani, Marco pubblicato da Il Mulino a 16.99. Il file è in formato EPUB: risparmia online con le offerte IBS!

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) Via delle Pandette, 32 50127 Firenze +39 055 2759443/9480: marco.bresciani(AT)unifi.it La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell’Europa del Novecento (Il Mulino, 2011) La carta strappata. Il mistero di un legame di sangue (Edizioni DrawUp, 2013) Quale antifascismo? Storia di Giustizia e Libertà (Carocci, 2017) Al festival Giovedì 5 ottobre, ore 9.00, Sala della Provincia di Forlì-Cesena “Andrea Caffi e la Rivoluzione russa”

La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell'Europa del Novecento. Marco Bresciani. Il Mulino 2009. Libri; Società, politica e comunicazione. Formato Brossura. 25 giu 2017 ... esiti delle quali sono stati pubblicati in due volumi (La rivoluzione · perduta: Andrea Caffi nell'Europa del Novecento, Bologna, Il Mulino,.

MARCO BRESCIANI. La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell'Europa del Novecento. Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo ... Andrea Caffi (San Pietroburgo, 1º maggio 1887 – Parigi, 22 luglio 1955) è stato un filosofo, politico e giornalista italiano. Intellettuale poliedrico e ribelle, fu sodale di figure di primo piano del panorama del Novecento europeo, ... Marco Bresciani, La rivoluzione perduta : Andrea Caffi nell'Europa del Novecento, Bologna, ...

21 dic 2019 ... 830: LETTERATURA TEDESCA E DEL NORD EUROPA pag.32 ... affascinati dal proprio riflesso nell'acqua. Armati di ... maestri del Novecento. ... come portare avanti la quarta rivoluzione ... Il museo dell'arte perduta ... Discepolo di Caffi, amico di Moravia, di ... Il giovane Andrea muove dalla sua Vienna.