
Dallimitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide
Albertina OliverioLe scienze sociali rilevano spesso fenomeni di marca tendenzialmente opposta, separati appena dalla linea sottile dellambivalenza. È il caso delle spinte individualizzanti, che esprimono il desiderio di distinguersi dagli altri, e dei multiformi comportamenti di tipo imitativo, attraverso i quali viene invece ribadito il vincolo con la collettività. La vita quotidiana offre infiniti esempi del loro incessante negoziato, tanto che in queste conciliazioni lentamente conquistate e rapidamente perdute secondo Georg Simmel si dipana la storia stessa della società. Sulle ragioni che inducono gli individui a munirsi, con contraddizione solo apparente, di segni distintivi di appartenenza sociale, e a metter in opera strategie di imitazione e di cooperazione, si interroga Albertina Oliverio, in un saggio esauriente e accurato che accanto alle interpretazioni classiche arruola le tendenze più innovative della ricerca, dalle prospettive sociobiologiche e psicosociali alle neuroscienze. Emulazione di natura aggressiva, acquiescenza agli ordini, conformismi di ogni genere, empatia, altruismo: il repertorio dellinterazione umana è qui scandagliato nelle sue logiche differenti, che grazie agli ultimi studi risultano adesso meno enigmatiche.
La ricerca sociale e le sue sfide, Bollati Boringhieri, Torino, A. Oliverio, Dall’imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide, Bollati Boringhieri, Torino, Dall'imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide by Oliverio, Albertina and a great selection of related books, art and collectibles available now at AbeBooks.com.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Tre anni a Mosca. Un ambasciatore U.S.A. nellU.R.S.S. 1946-49
- 📚 Cibo per draghi. Come progettare i giochi daula e condurre il debriefing nella formazione esperienzi
- 📚 Le origini del Collegio San Carlo e un frammento di storia modenese
- 📚 Il consiglio legale del giorno
- 📚 Appunti di calcolatori elettronici
PERSONE
- 💻 Il ruolo legale del consulente tecnico dellazienda alimentare
- 💻 Il nuovo pensiero plurale. Vol. 2A-2B. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
- 💻 Cinquantuno domande a Henri E. Ciriani
- 💻 Il reiki della nuova energia. Amore in azione dal cuore alle mani. Manuale pratico di autoguarigione
- 💻 Per(corso) di biologia per psicologi e operatori sanitari
Note correnti

Dall'imitazione alla cooperazione: La ricerca sociale e le sue sfide eBook: Oliverio, Albertina: Amazon.it: Kindle Store

Dall'imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide . Riassunto del libro 'Dall'imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide' Espandi. Università. Università degli Studi Gabriele d'Annunzio - Chieti e Pescara. Insegnamento. Sociologia e Criminologia. Titolo del libro Dall'imitazione alla cooperazione

Scopri Dall'imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide di Oliverio, Albertina: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da ... Dall'imitazione alla cooperazione. La ricerca sociale e le sue sfide, Libro di Albertina Oliverio. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su ...

This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Il ruolo della CE non è quello di imitare o duplicare i loro interventi. ... e la sicurezza dei lavoratori, la politica di sviluppo, la ricerca e molti altri settori[2]. ... dei cittadini e un invito alla cooperazione fra Stati membri nell'ambito della salute e dei ... e, dall'altro, combattere le disparità a livello di salute derivanti da fattori sociali, ... ricerche sui temi della partecipazione sociale e di relazioni industriali, che costituirono il focus ... profonde trasformazioni che le imprese cooperative hanno conosciuto, dal punto di vista ... collegate al numero spesso rilevante di lavoratori non soci, e la presenza di ... delle sue conseguenze nell'organizzazione del lavoro.