
Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia
R. Bichi, P. Bignardi (a cura di)Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione? Come hanno vissuto lesperienza dellIniziazione cristiana, quali ricordi hanno del catechismo? Sappiamo che molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i motivi? E quali esperienze e cammini possono portare a un riavvicinamento? A queste e ad altre domande hanno risposto centocinquanta giovani, ragazze e ragazzi tra i diciotto e i ventinove anni, tutti battezzati, residenti in piccole e grandi località del Nord, Centro e Sud di Italia, con diverso titolo di studio. Cinquanta tra coloro che si sono dichiarati credenti nella prima fase della ricerca, promossa dallente fondatore dellUniversità Cattolica Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, sono stati di nuovo intervistati e hanno raccontato - per la prima volta nel nostro Paese con tale estensione e profondità di indagine - la loro esperienza di fede e il loro vissuto religioso, rivelando un interessante spaccato di questa intima dimensione della vita, delle sue luci e delle sue ombre.
Dopo aver letto il libro Dio a modo mio.Giovani e fede in Italia di Rita Bichi, Paola Bignardi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 L incredibile Urka
- 📚 Esercizi di aikido. Le posizioni. Le tecniche di leva e di proiezione. Gli attacchi. La difesa
- 📚 Una storia europea. La coppa Delaunay dalle origini a oggi
- 📚 Matematica per leconomia. Elementi di teoria ed esercizi
- 📚 Il campo di internamento di Alberobello e dintorni dal 1940 al 1943
Note correnti

Il decanato di Melzo organizza in collaborazione con l’Istituto Toniolo un evento sul tema: Dio a modo mio. E’ vero che i giovani non ci credono? Presenta i risultati dell’indagine PAOLA BIGNARDI, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, coordinatrice del “Progetto Giovani” per l’Istituto Toniolo – Università Cattolica.

Tema sulla fede nei giovani, traccia tema: \"E\' ancora importante la fede nella vita ... La fede è, a mio parere, un valore che costruisce gran parte della sua fortuna sulla ... Pochi, secondo me, in particolar modo tra i giovani, si sono posti seriamente il problema di cosa significhi credere in Dio, del perché lo si faccia e di cosa, ...

RICERCA Dio a modo mio, intervista sulla fede Centocinquanta ragazzi di tutta Italia, scelti dal campione del Rapporto Giovani, raccontano il loro rapporto con la fede a un gruppo di “ricercatori” coetanei.Parla Annamaria, che in quel dialogo ha riscoperto il bisogno di credere

Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia (Vita e Pensiero) - Il saper educare dei catechisti . Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione? Come hanno vissuto l’esperienza dell’Iniziazione cristiana, quali ricordi hanno del ?catechismo’?

Skip navigation Sign in. Search