
Geometria e caso. Scritti di matematica e fisica
Jules-Henri PoincaréVisto soprattutto come lultimo matematico ottocentesco o come paladino del convenzionalismo, Poincaré fu in realtà il maggiore esponente di quella scuola fisico-matematica francese le cui intuizioni penetrarono profondamente nel pensiero scientifico successivo, ma che fu travolta dallincredibile sviluppo della fisica teorica, della relatività e della meccanica quantistica. Della sua sterminata produzione scientifica, Claudio Bartocci ha scelto i momenti più significativi, corredandoli di un ampio saggio introduttivo
Descrizione: Con l’espressione “crisi dei fondamenti” si indica quel periodo di crisi degli inizi del XX sec. in cui la matematica viene minata proprio alle radici, ritenute, fino al secolo precedente, completamente indistruttibili. In primo luogo, è necessario precisare che il fatto che questa profonda crisi si manifesti proprio agli inizi del XX sec. non è affatto un caso; nel corso
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Patrioti contro partigiani. Gavino Sabadin e linvoluzione badogliana nella Resistenza delle Venezie
- 💻 Mari e cieli di Balbo. Da Orbetello a Chicago, New York e Tobruk. Ediz. italiana e inglese
- 💻 Come funziona la mente
- 💻 L allucinante avanzata degli alpini verso ovest nel gelo e nel fuoco
- 💻 L immagine-Cristo. La rappresentazione cinematografica di Gesù di Nazareth in Pasolini, Jewison, Sco
Note correnti

Geometria, Filosofia, Fisica, Astronomia. …Omaggio a Talete «Egli, (Talete) quando era ormai assai vecchio, scoprì un divino teorema concernente il sole - che non mi sono limitato ad apprendere ma ho anche verificato con l'ausilio nell'esperienza - teso a determinare quante volte il sole, nelle

20 giu 2019 ... Non mancano, infine, il calcolo di limiti, la geometria analitica tridimensionale e le domandine sulle peculiarità del moto circolare. Ma qual è il ...

Geometria e caso. Scritti di matematica e fisica. Edizione italiana: Torino, Bollati Boringhieri. A cura di C. Bartocci. Ultimi pensieri (1913). Théorie des tourbillons [collegamento interrotto] (1893). Electricité et Optique [collegamento interrotto] (1901).

Geometria e caso. Scritti di matematica e fisica, Libro di Jules-Henri Poincaré. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Bollati Boringhieri, collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient., brossura, data pubblicazione novembre 2019, 9788833933238.

24 giu 2016 ... Riflessioni sul compito di matematica alla maturità. ... Il primo, proprio terra terra, è che durante la prova di esame di tutto si interessa lo ... E il risultato è che fisica diventa, per gli studenti, per lo meno per la maggior parte ... inutilmente vasti: gli ultimi giorni di liceo si fa la geometria analitica nello spazio, che ...