
Homo imaginationis. Le radici estetiche dellantropologia storico-culturale
Christoph WulfIl volume offre una selezione di saggi relativi a temi cardine della riflessione antropologico-filosofica di Christoph Wulf, sviluppata nellarco di oltre un trentennio: le nozioni di mimesis e di processo mimetico, lintreccio di emozione e rituale allinterno delle comunità culturali, leducazione interculturale nella società globale, il concetto di performatività, il ruolo dellimmaginazione nella costruzione dellumano. Intento del lavoro è far emergere in maniera sistematica il tenore profondamente estetico della prospettiva di antropologia storico-culturale sviluppata da Wulf, mostrando - attraverso gli scritti dellautore e in sede di introduzione e prefazione ai saggi - limportante ruolo giocato dalla dimensione estetica nella costituzione e sviluppo delle comunità culturali, nei processi di trasmissione dei contenuti culturali attraverso le generazioni e nelle relazioni educative tra adulto e bambino.
Wulf, Homo imaginationis : le radici estetiche dell'antropologia storico-culturale, Mimesis, 2018 Wunenburger, L’immaginario, il nuovo melangolo, 2008 Wyse-Selwyn, The Bera/Sage handbook of educational research, Bera, 2017
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 La nuova conferenza di servizi dopo la riforma Madia. Dalla L. 7 agosto 1990, n. 241, al D.lgs. 30 g
- 💻 A piedi nudi su Marte. Viaggio nel sistema solare interno: 4 pianeti, 3 lune e una stella coi fiocch
- 💻 Lodé: testimonianze archeologiche
- 💻 Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano Principessa. Storie di bulli, lolite e altri bimbi
- 💻 BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera vol.1
Note correnti

alla volontà dell'Associazione Culturale Insieme per il Centro Abruzzo, guidata dall'ing. ... padre degli Ecomusei ed autore del libro diventato un cult '' Le radici nel futuro. ... antropologiche, storiche ed architettoniche, nel cuore dell'Abruzzo interno. ... con esuberanza all'ascesa del fascismo, da un punto di vista estetico.

Il Richiamo Del Crepuscolo: Trilogia Dell'estraneo 1 (Odissea Digital Fantasy) ... Marziali E La Filosofia Delle Culture Orientali, In Linea Con La Legge Suprema Dell'ottava ... Geografia E Geopolitica Dell'estremo Oriente | Homo Imaginationis. Le Radici Estetiche Dell'antropologia Storico-Culturale | Formazione Delle Basi ...

Ch. Wulf, Homo imaginationis. Le radici estetiche dell’antropologia storico-culturale, ed. it. a cura di F. Desideri e M. Portera, Milano-Udine, Mimesis, 2018. Saranno presenti i curatori, Andrea Borsari (Università di Bologna) e Mariagrazia Portera (Università di Firenze) Mimesis.

Trinity. Life (Trinity Series Vol. 4) Trinity SeriesAutrice della serie bestseller Calendar girlN°1 nelle classifiche italianeMaria De La Torre è una sopravvissuta.La sua vita non è stata semplice, ma ha lottato duramente e fatto molti sacrifici. Questa è la sua storia. Compra Homo imaginationis. Le radici estetiche dell'antropologia storico- culturale. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

Bologna,Bup, 2017.Ch.Wulf,Homo imaginationis.Le radici estetiche dell’antropologia storico-culturale,ed. it. a cura di F.Desideri e M.Portera, Milano-Udine, Mimesis, 2018. Saranno presenti i curatori, Andrea Borsari (Università di Bologna) e Mariagrazia Portera (Università di Firenze) Homo imaginationis. Le radici estetiche dell'antropologia storico-culturale. Christoph Wulf edito da Mimesis. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati.