
Il controllo manageriale degli enti locali
Massimo BianchiIl libro fornisce una base per affrontare le problematiche organizzative degli Enti Locali nelle diverse manifestazioni, tutte orientate al miglioramento delle prestazioni, al controllo di gestione e allottenimento dei risultati. Questo comprende le responsabilità che City Manager, dirigenti e quadri hanno nellintroduzione di strutture di gestione adeguate al nuovo profilo della cittadinanza e alla conseguente governance territoriale ma anche nella diffusione di strumenti di programmazione e di procedure efficaci ed efficienti per il controllo e la valutazione dei risultati.
Le sezioni regionali di controllo della Corte dei conti esaminano i bilanci preventivi e i rendiconti consuntivi degli enti locali ai sensi dell'articolo 1, commi 166 e seguenti, della legge 23
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Step by step. La tecnica di scrittura creativa di Dario Amadei
- 📗 L orecchio del vate. Eco di un delitto
- 📗 Jazz forever. La straordinaria storia del jazz dalle origini ai giorni nostri
- 📗 Progetto e casa museo. Tra interazione e nuovi media
- 📗 American citizen. G. A. Borgese tra Berkeley e Chicago (1931-52)
Note correnti

198 e 198 bis del Testo Unico Ordinamento Enti Locali. Tale documento ha come destinatari: gli amministratori dell'ente, i responsabili dei settori e la Corte dei ...

4 mar 2009 ... Il controllo di gestione nell'ambito del sistema dei controlli della ... sull' ordinamento degli enti locali“ art. 196, comma 2. Controllo di gestione. sull'ordinamento degli enti locali. 4 . Essa introduce un embrionale forma di sorveglianza di stampo manageriale, con la quale i dirigenti vengono messi.

dei servizi ed il regolamento di contabilità dell'ente. ... b) controllo di gestione; ... dallo Statuto dell'Ente e dalle altre norme in materia di controlli sugli enti locali. ... l'imparzialità ed il buon andamento della pubblica amministrazione e la trasparenza dell'azione amministrativa, gli enti locali applicano il controllo di gestione ...

Lab4 S.r.l. nell'ambito della sua esperienza decennale di supporto ai sistemi di gestione e controllo delle performance degli Enti Locali ha sempre affiancato la ... dei servizi ed il regolamento di contabilità dell'ente. ... b) controllo di gestione; ... dallo Statuto dell'Ente e dalle altre norme in materia di controlli sugli enti locali.

01/08/2007 · Il presente lavoro è incentrato sul controllo di gestione nell’amministrazione del governo locale. Il controllo di gestione nasce originariamente nel settore privato come uno strumento di analisi contabile e finanziaria, ed inizia a diffondersi negli enti locali a partire dagli anni Ottanta, in conseguenza dell’innovazione culturale prodotta dalle dottrine del New Public Management, che Il controllo manageriale ha l’obiettivo di monitorare costantemente l’efficacia dei processi aziendali, al fine della loro ottimizzazione e del migliore concorso al raggiungimento degli obiettivi di business. Il controllo assume così una doppia valenza: verifica dell’efficienza - intesa come “fare bene le cose” - nei processi e nelle