
Il doppio. Uno studio psicoanalitico
Otto RankIl tema del doppio, che Rank trasforma qui nel punto di partenza per lindagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Per alcuni aspetti sembra paradigmatico dellesperienza umana, inciso nelle sue radici, universalmente presente da tempi immemorabili. Per altri aspetti è chiaro che va inquadrato storicamente, perché la sua popolarità e la sua fulminea diffusione risalgono al periodo romantico. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dellepoca. Lo studente di Praga, Rank concentra la sua analisi sulla straordinaria quantità di materiale offerta e tenta innanzi tutto di redigerne un catalogo, sia pur provvisorio. I numerosi esempi vanno da Hoffmann Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset. Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi «William Wilson» di Poe e «Goljàdkin» di Dostoevskij. Allinizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo. Rank si dedica poi al materiale antropologico e redige un catalogo ugualmente meticoloso tratto dalle forme di superstizione, dai riti e dai tabù dei popoli primitivi, tutti fondati sullidea del doppio. [...] Le storie incentrate sul doppio hanno tutte alcune caratteristiche strutturali comuni, possono però approdare a esiti diversi. Il soggetto, sempre maschile, si confronta col suo doppio, limmagine di se stesso
Psichiatra e Psicoanalista SPI – Società Psicoanalitica Italiana ... e su come questa è organizzata, il sogno rimane tuttora uno dei più misteriosi e complessi. ... Negli studi più recenti è stato intanto ipotizzato che la funzione del sonno, di cui il ... su come tale concetto, legato a doppio filo a quello del modello d' inconscio, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Marija Skobcova. Lesilio, la conversione, il lager nazista
- 💻 L intelligenza collettiva. Per unantropologia del cyberspazio
- 💻 Le vacanze di Fiuto e Molla. Cartaruga e Lumacarta. Con DVD. Per la 2ª classe elementare
- 💻 Invito allimprovvisazione musicale
- 💻 Pietro da Cortonas ceiling. National gallery of ancient art at Palazzo Barberini
Note correnti

Il doppio, inteso come il raddoppiarsi di una realtà (dal latino dŭplus) è un concetto presente, con varie accezioni, nel pensiero filosofico, religioso, psicologico e psicoanalitico, ripreso anche nel campo del paranormale e della parapsicologia Il confronto generazionale. Uno studio psicoanalitico libro di Luis Kancyper pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2000

Il doppio. Uno studio psicoanalitico è un libro scritto da Otto Rank pubblicato da SE nella collana Testi e documenti

Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Via Ariosto di Milano. Approfitto ... “ psicoanalisi è una psicologia generale che, pur riferendosi ad uno specifico ... zione speculare con il proprio doppio possa costituirsi come oggetto transi-.

Freud introduce il suo secondo paradigma per lo studio psicoanalitico dell'arte: la biografia psicoanalitica. La monografia su Leonardo è uno studio brillante su ...

3 feb 2015 ... Il doppio setting: il lavoro psicoanalitico con il bambino e i suoi genitori. ... genitori preferiscono mantenere uno stretto contatto con il terapeuta del figlio. ... e agli studi sulla gruppalità e sulla pulsionalità ad opera di Pontalis, ... tecnica del compito doppio: in uno studio fu chiesto a gruppi di soggetti di ... dalla teoria psicoanalitica) sono esempi di impossibilità di recupero della traccia ...