
Il ghiaccio era sottile. Per una storia dellAutonomia a
Marcello TarìNel turbinio dei sommovimenti sociali e politici degli anni Settanta, lAutonomia è riuscita a mettere insieme Marx con lantipsichiatria, la Comune di Parigi con la controcultura, il dadaismo con linsurrezionalismo, loperaismo con il femminismo e molto altro con molto altro ancora. Ma, soprattutto, nel suo agire lAutonomia ha rappresentato una discontinuità profonda con le pratiche del Movimento operaio ufficiale. Essa non è stata unorganizzazione, bensì una molteplicità che si organizzava a partire da dove viveva, da dove lavorava o studiava. NellAutonomia hanno infatti convissuto tante specifiche autonomie: degli operai, degli studenti, delle donne, degli omosessuali, dei prigionieri, di chiunque scelse - a partire dalle proprie contraddizioni - la via della lotta contro il lavoro salariato e lo Stato, la via della sovversione della vita. Se il Movimento degli anni Settanta finì per soccombere alle forze congiunte della macchina statale e del Partito comunista, la storia dellAutonomia è quella di unavventura rivoluzionaria la cui incandescenza è più che mai attuale.
mentare (1960-1977), «Storia e problemi contemporanei», n. 11, 1993; Franco Ottaviano, La rivoluzione nel labirinto. Sinistra e sinistrismo dal 1956 agli anni Ottanta, Rubbettino, 1993. Per l’Autonomia operaia si faccia riferimento a Marcello Tarì, Il ghiaccio era sottile. Per una storia dell’Autonomia… IL GHIACCIO ERA SOTTILE – per una storia dell’Autonomia – Posted on 13 Dicembre 2012 by Laboratorio Occupato S.K.A DIBATTITO SU PRECARIETA’, REDDITO, PRATICHE DI …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Arte greca
- 💻 Prigionieri delle FARC. 1967 giorni nella giungla della Colombia
- 💻 Cantacronache. I cinquantanni della canzone ribelle. Leredità di Michele L. Straniero
- 💻 Fotografare il cibo. Da semplici istantanee a grandi scatti. Ediz. illustrata
- 💻 Coperture in lastre di pietra. Soluzioni, sperimentazioni, lavorabilità dei materiali e tecniche rea
PERSONE
- 💻 Mediazione penale minorile. Rappresentazioni e pratiche
- 💻 Turbo Pascal 5 1/4. Versioni dalla 4. 0 alla 5. 5, programmazione object oriented, introduzione alla
- 💻 Bibliografia delle stampe popolari profane del Fondo «Capponi» della Biblioteca Vaticana
- 💻 Le erbe
- 💻 Luoghi di culto nel territorio di Mineo. Ediz. illustrata
Note correnti

Mag 19 › Scontro USA-Cina. Per Xi l’indagine sulle origini del Covid è ancora prematura » Mag 19 › Proposta di Merkel e Macron: Recovery fund da 500 miliardi a fondo perduto » Mag 19 › Fase 2.2. Una finzione di normalità nelle città che riaprono » Scopri Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie: 1 di Bianchi, S., Caminiti, L.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

... including Il ghiaccio era sottile: Per una storia dell'autonomia (Derive Approdi, ... Italie, les années 1970 (La Fabrique, 2011) and Il n y a pas de révolution ...

Se il Movimento degli anni Settanta finì per soccombere alle forze congiunte della macchina statale e del Partito comunista, la storia dell'Autonomia è quella di un' ...

IL GHIACCIO ERA SOTTILE. PER UNA STORIA DELL’AUTONOMIA. Numero: 1731 Casa Editrice: DERIVEAPPRODI (www.deriveapprodi.org) Collana: DERIVEAPPRODI Città: ROMA Anno e Mese: GENNAIO 2012 ISBN: 978-88-6548-038-0 Argomenti: Il ghiaccio era sottile. Per una storia dell'Autonomia a. Autore Marcello Tar

Il ghiaccio era sottile. Per una storia dell'Autonomia a: Nel turbinio dei sommovimenti sociali e politici degli anni Settanta, l'Autonomia è riuscita a mettere insieme Marx con l'antipsichiatria, la Comune di Parigi con la controcultura, il dadaismo con l'insurrezionalismo, l'operaismo: Nel turbinio dei sommovimenti sociali e politici degli anni Il ghiaccio era sottile, per una storia dell' autonomia. Marcello Tarì. 476 likes. Nel turbinio dei sommovimenti sociali e politici degli anni Settanta, l’Autonomia è riuscita a mettere insieme Marx