
Il valore degli altri. Le relazioni umane come risultato delloperare mentale
Stefano PiovanelliIntegrando le analisi di Silvio Ceccato e della Scuola Operativa Italiana, di Francisco Varela, Ernst von Glasersfeld, Erving Goffman e Jean Paul Sartre lautore individua le operazioni mentali che ci portano a disconoscere o sminuire il valore altrui. Secondo lautore, le radici stesse della violenza, sia nelle relazioni tra i singoli che nel rapporto con le istituzioni, affonderebbero proprio in questa disposizione alla svalorizzazione dellaltro. È in ragione di ciò che siamo tutti oppressi ed oppressori.
Ideologia E Conoscenza Libri. Acquista Libri della collana Ideologia E Conoscenza, dell'editore Odradek su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli. Sulle orme di un umanista in esilio
- 💻 Allegiant
- 💻 Le guerre del pensiero unico. Democrazia, fake news e immigrazione le nuove armi di conquista global
- 💻 Hagakure. Allombra delle foglie. Il coraggio e lonore dei samurai
- 💻 I dieci giorni che sconvolsero il mondo
Note correnti

COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio 1 La Chiesa, popolo pellegrinante, si inoltra nel terzo millennio dell'era cristiana guidata da Cristo, il « Pastore grande » (Eb 13,20): Egli è la Porta Santa (cfr. Gv 10,9) che abbiamo varcato durante il Grande Giubileo dell'anno 2000. 1 Gesù Cristo è la Via Questo valore di base emerge con forza dalla proibizione religiosa di umigliare una persona, sopratutto in publico, che viene considerato l’equivalente morale dell’omicidio.Strettamente legati a questo valore vi sono l’obbligo di trattare le persone equamente e quello di avere considerazione della vita come qualcosa di sacro.A riguardo dell’obbligo di trattare le persone equamente, il

Le relazioni umane come risultato dell'operare mentale. Quanto valgono per noi gli altri? Quanto si vale noi per gli altri? E perché il valore percepito muta a seconda dei contesti e dei momenti? In questo libro si analizzano le operazioni mentali che portano a disconoscere o sminuire il valore altrui. Sarà presentato lunedì 20 giugno alle 17 il libro di Stefano Piovanelli “Il valore degli altri” (Odradek Editrice). In esso l’autore analizza le relazioni umane come risultato dell’operare mentale.

Di insegnanti. Si parla, certo, soprattutto di libri. Libri altrettanto eterogenei. Lo spazio dedicato alle Novelle scritte a mano (Pagnini 2004) di Donella Lasciarfari Gori è pari o maggiore rispetto a quello dedicato a Il valore degli altri. Saggio sulle relazioni umane come risultato dell'operare mentale (Odradek Ideologia E Conoscenza Libri. Acquista Libri della collana Ideologia E Conoscenza, dell'editore Odradek su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita!

La qualità dell'attaccamento da quindi luogo alla formazione di rappresentazioni mentali del sé e degli altri, le quali fanno da filtro e da guida nell'elaborazione del ... 25 lug 2018 ... Il valore delle relazioni umane per il benessere organizzativo ... Le competenze relazionali trasversali, come la leadership, la comunicazione ... della realizzazione personale e si traducono in un risultato aziendale soddisfacente in ... coscienti del cambiamento di sé, degli altri e delle organizzazioni stesse”.

Questo valore di base emerge con forza dalla proibizione religiosa di umigliare una persona, sopratutto in publico, che viene considerato l’equivalente morale dell’omicidio.Strettamente legati a questo valore vi sono l’obbligo di trattare le persone equamente e quello di avere considerazione della vita come qualcosa di sacro.A riguardo dell’obbligo di trattare le persone equamente, il “Il comportamento degli esseri umani, i rapporti che si stabiliscono in un contesto di relazioni sociali con le istituzioni, le religioni e le consuetudini, i risvolti etici di cui l’applicazione del diritto deve tenere conto nel tentativo di dare una regolamentazione a fenomeni che, se non normati, creano forti tensioni sociali, comportano la necessità per l’ordinamento giuridico di