
L austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione
Veronica De Romanis«Stop allausterity» è lo slogan da anni sulla bocca di tutti: politici - al governo e allopposizione -, giornalisti, economisti. Lintento è sempre lo stesso: far passare il messaggio che le misure dausterità siano fallaci, e addirittura dannose, per conquistare facili consensi. Risolvere la crisi sarebbe a portata di mano, basterebbe tornare a spendere risorse pubbliche, riappropriarsi della sovranità. Ma è davvero così? E, soprattutto, il rigore è stato realmente applicato in questi anni in paesi come lItalia o la Francia? Veronica De Romanis sgombra il campo dai pregiudizi smontando tutti gli argomenti contro lausterità, riassumibili nei sei aggettivi che spesso laccompagnano: eccessiva, recessiva, imposta, ingiusta, inutile e responsabile dellascesa di forze populiste. Con esempi concreti e dati alla mano, lautrice ne mostra i due volti. Lausterità «buona», nelle parole di Mario Draghi, «prevede meno tasse e una spesa concentrata su investimenti e infrastrutture», fa crescere e infatti non ha impedito ai leader che lhanno praticata di vincere, come in Lettonia e nel Regno Unito, o di ottenere la maggioranza dei voti, in Portogallo e in Spagna. Quella «cattiva», al contrario, privilegia laumento delle tasse a scapito di tagli della spesa improduttiva e può alimentare il populismo. Una lettura utile per capire se lEuropa è stata davvero «rovinata dallausterità», come ebbe a dire Alexis Tsipras, o se questa non rappresenti invece unoccasione per una politica che voglia combinare al meglio responsabilità verso le nuove generazioni e solidarietà verso i soggetti più deboli. Un passaggio necessario, soprattutto per uneconomia quale quella italiana, dove il debito dello Stato è percepito come un numero privo di significato, ma è invece una pesante ipoteca sul futuro dei giovani.
Il libro di L'austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di L'austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione in formato PDF su kassir.travel. Qui puoi scaricare libri gratuitamente! L'austerita' Fa Crescere è un libro di De Romanis Veronica edito da Marsilio a maggio 2017 - EAN 9788831726559: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Speleofoto. Fotografia speleologica con flash elettronici
- 📚 Dire, fare, conoscere le scienze. Con esercizi. Per la Scuola media vol.2
- 📚 Edifici storici: dalla modellazione agli interventi
- 📚 Khajuraho. Apogée sensuel de lart indien. Temples et sculptures. Ediz. illustrata
- 📚 Sine musica nulla disciplina... Studi in onore di Giulio Cattin
Note correnti

23 ott 2017 ... Presentazione del volume di Veronica De Romanis in occasione dell'evento IAI " Un'Europa a vele spiegate. Dove è finita l'austerità" Roma, ...

quando il rigore e' la soluzione" «Stop all'austerity» è lo slogan da anni sulla bocca di tutti: politici - al governo e all'opposizione -, giornalisti, economisti. L'intento è sempre lo stesso: far passare il messaggio che le misure d'austerità siano fallaci, e addirittura dannose, per conquistare facili consensi.

Ha pubblicato, fra gli altri, i libri "L'austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione", "Il metodo Merkel" e "Il caso Germania. Così la Merkel salva l'Europa" ... L' austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione (brossura). di Veronica De Romanis ... Così la Merkel salva l'Europa (brossura). di Veronica De Romanis ...

quando il rigore e' la soluzione" «Stop all'austerity» è lo slogan da anni sulla bocca di tutti: politici - al governo e all'opposizione -, giornalisti, economisti. L'intento è sempre lo stesso: far passare il messaggio che le misure d'austerità siano fallaci, e addirittura dannose, per conquistare facili consensi.

È vero che noi dobbiamo fare i conti con gente che ha scritto “Il liberalismo è di sinistra”, con altri che hanno firmato “L’austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione L'austerità fa crescere? Dibattito: Documenti dell᾿incontro. Elenco partecipanti. The European House Ambrosetti Documenti. riflessioni per un'Italia nuova in Europa"> L'austerità fa crescere. Quando il rigore è la soluzione Veronica De Romanis. riflessioni per un'Italia nuova in Europa"> L'Italia e l'austerità che non c'è (così come