
L immagine e il suo doppio. Dallera dellidolo allalba dellarte
Jean-Pierre VernantPochi temi hanno occupato Jean-Pierre Vernant lungo tutto larco della sua carriera quanto quello dellimmagine e del suo statuto teorico. Lapertura dellantropologia in direzione della psicologia storica gli ha consentito di riconoscere che il concetto di rappresentazione figurata non è un dato semplice e immediato, acquisito una volta per tutte, univoco e permanente, ma costituisce, al contrario, una categoria mentale con una sua specifica storia, anzi con tante specifiche storie che riflettono, e al contempo incentivano, i cambiamenti delle società. Concentrandosi sul suo terreno dindagine elettivo, quello della grecità, Vernant tratteggia una storia dellimmagine che prende le mosse dalle svariate, spesso aniconiche forme di idoli e simboli religiosi per giungere alle soglie del V secolo, quando la rappresentazione degli dei in forma umana segna lavvento dellimmagine in senso proprio, cioè della resa figurativa del reale. È lalba dellarte: il simbolo si libera dalla sua dimensione religiosa e ritualistica e si fa rappresentazione, vale a dire apparenza, imitazione, somiglianza. Indagando la paradossale compresenza di visibile e invisibile, di dato materiale e stratificazione simbolica, di elemento percettivo e piega immaginativa, Vernant delinea una vera e propria fenomenologia dellimmagine, capace di interessare - e non di rado di provocare - non solo lantropologia e la storia delle religioni, ma anche e forse soprattutto lestetica.
Lui è slavo, nato ai margini dell'Impero Austroungarico in una cittadina il cui nome ... dal primo incontro a Trieste alla deportazione di Music a Dachau; dal suo ... di vita matrimoniale a Venezia, città crocevia di numerosi artisti – Arturo Martini, ... Questo volume è un doppio ritratto dei pittori Zoran Music e Ida Barbarigo dal ... L'immagine qui sopra, pubblicata in molti siti web, riproduce malamente un ... II movimento dinamico di tale corpo volante è magistralmente reso dall'artista per ... Chiunque conosca un minimo la storia dell'arte riconoscerà in quell'oggetto un ... che all'epoca in realtà non esisteva ma che gli è attribuito in ricordo del suo ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 The Palatine Chapel in Palermo
- 📚 La sopravvivenza dei gruppi etnici arabo-islamici. Dalla caduta della dominazione musulmana in Sicil
- 📚 Donne e politiche del debito. Condizione e lavoro femminile nella crisi del debito internazionale
- 📚 La cattedrale di Santa Maria Assunta di Reggio Emilia. Guida storica e artistica
- 📚 Pro Sesto. 100 anni insieme. Con Breda, Falck e Marelli, storie di calcio aziendale
Note correnti

Compra L'immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei L' immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte, Libro di Jean-Pierre Vernant. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mimesis, collana Filosofie, brossura, data pubblicazione ottobre 2010, 9788857504032.

Anno Accademico 2019/2020 Conoscenze e abilità da conseguire. Il corso affronta alcuni grandi nodi tematici e teorico-metodologici della storia culturale e religiosa dell' Europa dalla Tarda Antichità al Rinascimento, con particolare attenzione agli sviluppi della riflessione sull' immagine e sui tramiti del sacro (luoghi di culto, affreschi, icone, mosaici, reliquiari, statue devozionali e

Lui, per primo, ritrae la realtà nella sua evidenza e concretezza; e l'immagine che ... Per partecipare alla vita politica s' iscrisse al l'arte dei Medici e degli Speziali, che ... Per questo suo contegno l'Alighieri venne escluso dall'amnistia concessa ... Il Convivio è l'opera dei primi anni dell'esilio, di quegli anni in cui era morta la ... Lui è slavo, nato ai margini dell'Impero Austroungarico in una cittadina il cui nome ... dal primo incontro a Trieste alla deportazione di Music a Dachau; dal suo ... di vita matrimoniale a Venezia, città crocevia di numerosi artisti – Arturo Martini, ... Questo volume è un doppio ritratto dei pittori Zoran Music e Ida Barbarigo dal ...

L' immagine e il suo doppio. Dall'era dell'idolo all'alba dell'arte Jean-Pierre Vernant. Mimesis 2010. Libri; Filosofia; Formato Brossura; 13,30 Scopri La morte negli occhi. Figure dell'altro nell'antica Grecia di Vernant, Jean-Pierre, Saletti, C.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

24 apr 2011 ... l'immagine e il suo doppio. dall'era dell'idolo all'alba dell'arte Jean-Pierre Vernant Introduzione di Pietro Conte Mimesis, Milano pagg.