
La lex Aquilia. Profili evolutivi della responsabilità extracontrattuale nel diritto romano
Alessandro Rosario RizzaRe-sarcere indicava lattività di taglio e cucito del sarto e, anche oggi, conserva il significato di proportio hominis ad hominem. Le nuove evoluzioni della responsabilità inducono a un nuovo approfondimento della lex Aquilia. Lautore adotta un approccio casistico, tipico del diritto romano, analizza i requisiti della legge, la stima del danno nonché gli aspetti processuali dellactio, facendo per ultimo un cenno alla ricezione del modello romanistico nella tradizione europea. Laffascinante tema della responsabilità nel diritto romano rappresenta, per dirla con Claudio Consolo, una «strada preziosa, su cui si può fare molto cammino con fantasia ed equilibrio, capace di resistere al demagogico derapage verso il sentiment dei molti, fatalmente né freddo né accurato».
Le nuove evoluzioni della responsabilità inducono a un nuovo approfondimento della lex Aquilia. L'autore adotta un approccio casistico, tipico del diritto romano, analizza i requisiti della legge, la stima del danno nonché gli aspetti processuali dell'actio, facendo per ultimo un cenno alla ricezione del modello romanistico nella tradizione 28/05/2020 · La responsabilità extracontrattuale, anche detta "aquiliana" (dal nome della legge romana che disciplinò per prima la responsabilità ex delicto), è quella che consegue allorché un soggetto
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Focus natura green. Ediz. curricolare. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Con L
- 📚 Mi traduci una storia? Riflessioni sulla traduzione per linfanzia e per ragazzi
- 📚 Una vita in gioco. Le vendicatrici: Eva
- 📚 L impero del basket. I favolosi anni 80 dellOlimpia Milano
- 📚 Atipicità del contratto, giuridicità del vincolo e funzionalizzazione degli interessi
UP
- 💻 Algebra per ingegneria e informatica
- 💻 Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità. Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE
- 💻 Incontri con il Che
- 💻 Game on! Students book. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.2
- 💻 Le origini delluomo moderno. Dai primi ominidi a homo sapiens
PERSONE
- 💻 Matelive. Ediz. mylab. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.3
- 💻 L acrobata. Quaderno di studi sulle arti circensi vol.2
- 💻 Italiano in ospedale. Corso ditaliano per infermieri. Livello A1-A2. Guida per linsegnante
- 💻 HTML 5 con CSS e Javascript
- 💻 Nos années college. Per la Scuola media. Con CD Audio. Con CD-ROM vol.2
Note correnti

Lex Aquilia, nei secondi lo schema dei . Torts. è prevalentemente di derivazione medioevale e non ha nulla a che vedere con il diritto romano) si aggiunge la bipartizione all’interno dei Paesi di . Civil law, dove il modello francese appare contrapposto a quello tedesco. Infatti, come prima accennato, la responsabilità oggettiva. l'imputabilità. i danni risarcibili. la causalità penale . responsabilità produttore tabacco. responsabilità da omessa diagnosi. tutela aquliana del nascituro . La responsabilità extracontrattuale, ai sensi dell'art. 2043 c.c., è originata da qualunque fatto colposo o doloso che cagioni ad altri un danno

La lex Aquilia. Profili evolutivi della responsabilità extracontrattuale nel diritto romano ... La responsabilità extracontrattuale prima della lex Aquilia: il concetto di. 7 feb 2018 ... La disciplina della responsabilità extracontrattuale, o responsabilità aquiliana, ... Ha la sua origine in un plebiscito romano del III secolo a.C. denominato Lex Aquilia de ... Introdusse nel diritto romano la responsabilità ex-delicto, del ... risarcitoria, il nesso di causalità va esaminato sotto un duplice profilo.

La responsabilità contrattuale ed extracontratttuale e il Diritto comunitario - Diritto.it. Versione PDF del documento. Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta, ex art 1218

Istituzioni di diritto privato, Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto romano o Storia del diritto romano (9 cfu) sono esami propedeutici. Contenuti del corso Il corso prevede 40 ore di lezioni di didattica e ha ad oggetto la disciplina della legge Aquilia, che ha sanzionato il damnum iniuria datum e che può considerarsi alle origini della moderna responsabilità extracontrattuale.

L’espressione, responsabilità aquiliana o extracontrattuale, deriva dalla lex Aquilia, del 287 a. C. che per prima disciplinò, nel diritto romano, la responsabilità ex-delicto, vale a dire, del principio in virtù del quale la lesione di un diritto soggettivo assoluto, o comunque, di una posizione giuridica soggettiva tutelata dall’ordinamento, obbliga l’autore della lesione a