
La moglie di Socrate. Santippe, fra storia e pregiudizi
Alice BoccaIl saggio si prefigge di fare luce sulla figura di Santippe, la moglie di Socrate, passata alla storia come la più acida tra le donne. Attraverso unanalisi delle fonti antiche e un lungo percorso di ricostruzione delle modifiche e delle mistificazioni che le poche informazioni presenti in Platone e Senofonte subirono, dalla tarda antichità ad oggi, si dimostrerà linfondatezza dellimmagine stereotipata comunemente nota. Santippe mostrerà le sue mille maschere, forgiate in base a ciò che gli autori vollero dire di Socrate per lasciarci intravedere infine, solo di sfuggita, il suo vero volto.
-La moglie di Socrate, Santippe fra storia e pregiudizi, Alice Bocca, Aracne editrice, 2014 - I have a dream, Martin Luther King, a cura di Carson C., Oscar Mondadori, 2001 - Tre discorsi, Viterbo, Ed. del Centro di ricerca per la pace, 1991 Socrate. Il filosofo dell’arte del dialogo . Socrate è uno dei personaggi più affascinanti della storia della filosofia. Il suo insegnamento, fondato sulla ricerca della verità attraverso il dialogo, ha avuto un’immensa eco nella cultura occidentale, anche se egli non lasciò nulla di scritto e …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Catalogo degli editori italiani 2002
- 📚 Applicazioni di logica e micrologica e microprocess.
- 📚 Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri
- 📚 Maria Grazia Rosin. Gelatine lux. Ediz. italiana e inglese
- 📚 Donne contro la guerra. La rivolta di Monteleone di Puglia (23 agosto 1942)
Note correnti

Breve Biografia Socrate (399 a.C.), uno dei principali filosofi greci, nacque ad Atene tra il 470 e il 469 a. C. Il padre, Sofronisco, era scultore, mentre la madre Fenarete era una levatrice. Di umili origini, […]

E, se ripercorriamo la lunga storia di questo conflitto, ne ricaviamo ... estirpare siffatto pregiudizio si impone con le grandi figure femminili dell'Illuminismo e del ... caso di Socrate e Santippe, il rapporto tra il filosofo e le donne è stato conflittuale. ... metafisica mettere mezzo moglie mondo monogamia natura naturale nessun ...

Santippe . home; Santippe ; Santippe, bisbetica o vittima? Un prezioso articolo scritto dal prof. Giovanni Reale, storico della filosofia (a lungo ordinario di Storia della Filosofia Antica all’Università Cattolica di Milano, dove ha anche fondato il «Centro di Ricerche di Metafisica», e dal 2005 docente alla nuova facoltà di Filosofia del San Raffaele di Milano), incentrato sulla figura

racconto La morte di Socrate secondo Santippe di Franca Maria Bagnoli su Altri sentimenti: La primavera, bizzarra e avara fino a maggio inoltrato, finalmente era esplosa. Il sole splendeva ogni giorno e non si erano verificati più quei temporali che spesso avevano sorpreso Santippe a LA MOGLIE DI SOCRATE SANTIPPE, FRA STORIA E PREGIUDIZI - Alice Bocca - Prefazione di Roberta Sala Postfazione di Giuseppe Girgenti. Alice Bocca. Aracne Editrice - Roma, 2014. ISBN: 978-88-548-7347-6.

13 mag 2020 ... [Nella fase 2, decreta il governo, gli amici non rientrano tra gli “affetti stabili” ... Socrate, però, sceglie di rimanere ad Atene a ogni costo: una ... di Socrate, esattamente come nella storia della falsa morte di Teseo, c'è di mezzo un errore. ... E tuttavia non resistono: come Santippe, la moglie di Socrate che si ...