
Nogara. Archeologia e storia di un villaggio medievale (Scavi 2003-2008)
F. Saggioro (a cura di)Il volume su Nogara (Verona) presenta gli studi condotti tra il 2003 e il 2008 sul settore di un abitato medievale, posto presso il fiume Tartaro, poco a Nord del Po, nella bassa pianura veronese. Le indagini sono state condotte nellambito di un progetto di ricerca che ha coinvolto più soggetti e partners scientifici. Con questa prima pubblicazione si offre una disamina della documentazione scritta relativa allarea di Nogara, nei secoli centrali del medioevo e una lunga serie di contributi dedicati allo scavo e alla descrizione delle strutture lignee rinvenute (edifici e infrastrutture), alla loro datazione e interpretazione.
27 mag 2012 ... A cura di Fabio SAGGIORO Il volume su Nogara (Verona) presenta gli studi condotti tra il 2003 e il 2008 sul settore di un abitato medievale, posto presso ... Lo scavo e l'ambiente F. Saggioro, L'area e la sequenza di scavo . ... Note sullo scavo Direzione tecnica del cantiere (2003-2008): Alberto Manicardi, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 La meteorologia in mare
- 📗 Istituzioni di matematica attuariale
- 📗 Onerosità, corrispettività e qualificazione dei contratti. Il problema della donazione mista
- 📗 Tra fede e scienza. Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI
- 📗 Easygeo. Corso di geografia generale ed economica. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansio
Gratis
- 📚 Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore di Assisi
- 📚 Intervalli tra film video televisione
- 📚 Palermo 1:150.000
- 📚 Nuova matematica a colori. Algebra-Geometria. Con quaderno di recupero. Ediz. verde. Per le Scuole s
- 📚 L essenziale di biologia molecolare della cellula
UP
- 💻 Toxoplasmosi. Salute unica, medicina unica
- 💻 Il credo delluomo libero. La cosa principale e necessaria per rendere felice il mondo è lintelligenz
- 💻 Tutto è compiuto. Viaggio fotografico nel tempo «sospeso» dei riti della Settimana santa tarantina
- 💻 Annali dei Marescotti. Tipografi editori di Firenze 1563-1613
- 💻 Il design italiano oltre le crisi. Autarchia, austerità, autoproduzione
Note correnti

Pompei. La vita ritrovata di Alfredo Foglia,Pio Foglia,Filippo Coarelli La magnificenza delle ville, dei templi e delle piazze di Pompei rivive in questo volume di ampio formato, rilegato e contenuto in un cofanetto, attraverso le fotografie scattate da Alfredo e Pio Foglia. Il castello di Illasi : storia e archeologia Nogara : archeologia e storia di un villaggio medievale (scavi 2003-2008) Alcuni dati e considerazioni sull'insediamento d'età medievale nel Veronese : il caso di Nogara - secoli IX - XIII by Fabio Saggioro

e geomorfologia) ed elementi antropici (archeologia e storia), uno strumento ... S. Zuliani, Alcuni dati preliminari le ricognizioni di superficie tra Nogara e la via ... Archeologia e storia di un villaggio medievale (Scavi 2003-2008), a cura di F.

UNIVErSITÀ DEgLI STUDI DI VEroNa DIParTIMENTo TEMPo, SPaZIo, IMMagINE E SoCIETÀ I Nogara arCHEoLogIa E STorIa DI UN VILLaggIo MEDIEVaLE (Scavi 2003-2008) Nogara. Archeologia e storia di un villaggio medievale (Scavi 2003-2008) è un libro pubblicato da Bretschneider Giorgio nella collana Univ. Verona-Dip.tempo, spazio, imm.,soc.

UNIVErSITÀ DEgLI STUDI DI VEroNa DIParTIMENTo TEMPo, SPaZIo, IMMagINE E SoCIETÀ I Nogara arCHEoLogIa E STorIa DI UN VILLaggIo MEDIEVaLE (Scavi 2003-2008)

Nogara. Archeologia e storia di un villaggio medievale (Scavi 2003-2008) è un libro pubblicato da Bretschneider Giorgio nella collana Univ. Verona-Dip.tempo, spazio, imm.,soc.