
Oltre la storia dellarte. Alois Riegl, protagonista della cultura viennese
Sandro ScarrocchiaRiegl è un importante esponente della Scuola di Vienna di storia dellarte. Egli svolse un ruolo rivoluzionario nella rivalutazione delle arti minori (arte popolare, arte ornamentale, architettura) e delle cosidette epoche di decadenza (arte tardoromana, barocca, dellOttocento)
Successivamente si veda: S. Scarrocchia, La ricezione di Riegl nella storia e nella critica d’arte italiana, in Oltre la storia dell’arte. Alois Riegl. Vita e opere di un protagonista della cultura viennese, Marinotti, Milano 2006, pp. 93-147. L' immagine insepolta. Aby Warburg, la memoria dei fantasmi e la storia dell'arte: Italia antiqua. Storia dell'etruscologia. L'arte e la produzione artigianale in Etruria. Atti del 2º e 3º Corso di perfezionamento: Scarrocchia Sandro. Oltre la storia dell'arte. Alois Riegl, protagonista della cultura viennese: Il paesaggio nella storia dell'arte.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Sommerdeutsch. Vol. A1: Lena, jan und der Polizist. Per la Scuola media
- 💻 Sicilia. Ediz. inglese
- 💻 Roma città aperta. Settembre 1943-giugno 1944
- 💻 Andare in pensione. Piaceri, dispiaceri, opportunità
- 💻 La traduzione. Un panorama interdisciplinare. Atti del Seminario interdisciplinare (Lecce, 5-7 maggi
Note correnti

ricezione di Riegl nella storia e nella critica d’arte italiana, in Oltre la storia dell’arte. Alois Riegl. Vita e opere di un protagonista della cultura viennese, Marinotti, Milano 2006, pp. 93-147. In questo saggio la posizione di Ragghianti nella riscoperta dei viennesi da parte della critica italiana è …

(Vienna, 30 marzo 1909 – Londra, 3 novembre 2001). Commemorazione tenuta ... altri ambiti disciplinari, e perché, partendo dalla storia dell'arte, ho cercato di amplia- ... Anche senza nessuna mitizzazione («la tesi secondo cui la cultura di que- ... esso occupava nella riflessione di uno dei suoi padri fondatori, Alois Riegl),.

1 feb 2019 ... Alois Riegl vita e opere di un protagonista della cultura viennese", Sintesi di Storia Dell'arte ... Il rapporto tra Istituto di Storia dell'Arte e Museo fu un tratto ... Oltre a ciò si segnala la rappresentazione della caratteristica coda di ...

Leopardi e la Recanti analoga, Milan, Unicopli 2001;. Oltre la storia dell'arte. Alois Riegl vita e opera di un protagonista della. cultura viennese, Milan, Christian ... (Vienna, 30 marzo 1909 – Londra, 3 novembre 2001). Commemorazione tenuta ... altri ambiti disciplinari, e perché, partendo dalla storia dell'arte, ho cercato di amplia- ... Anche senza nessuna mitizzazione («la tesi secondo cui la cultura di que- ... esso occupava nella riflessione di uno dei suoi padri fondatori, Alois Riegl),.

Scarrocchia S. (1995), Alois Riegl: teoria e prassi della conservazione dei monumenti. Antologia di scritti, discorsi, rapporti 1898-1905, con una scelta di saggi critici, Bologna: CLUEB. Scarrocchia S. (2006), Oltre la storia dell’arte. Alois Riegl, vita e opere di un protagonista della cultura viennese, Milano: C. Marinotti. Max Dvorák è stato il continuatore dell'opera di Alois Riegl, sviluppando i fondamenti della conservazione come disciplina autonoma, con particolare attenzione all'aspetto didattico e pedagogico dell'attività di tutela in quanto operante storia dell'arte. Il volume ricostruisce la genesi, oltre che la genealogia, del Catechismo per la tutela dei monumenti, testo basilare della cultura di