
Orale e intercomprensione tra lingue romanze. Ricerche e implicazioni didattiche. Ediz. italiana e francese
M.-C. Jamet (a cura di)Molte delle ricerche attuali mirano a raggiungere lobiettivo del plurilinguismo ribadito dallUnione europea. Particolare rilevanza acquista in tale contesto lintercomprensione tra lingue appartenenti ad uno stesso ceppo linguistico che consentirebbe a due parlanti di comunicare, ciascuno esprimendosi nella propria lingua. Essa implica lattuazione di strategie di apprendimento che sfruttano le somiglianze e potenziano le abilità cognitive del comprendere, attività intellettuale complessa, ma non così difficile da acquisire in lingua straniera quando viene dissociata dalle abilità produttive e che le lingue sono vicine. I primi progetti europei degli anni 90 si sono focalizzati sullo scritto. Per quanto attiene allorale, mancavano studi specifici. Per questo motivo è stata organizzata dal Do-Ri-F una giornata di studi su Orale e intercomprensione tra lingue romanze allUniversità di Venezia di cui questo volume presenta gli atti, spaziando da analisi di linguistica comparativa mirate alla dimensione delloralità a riflessioni sulla didattica dellintercomprensione e intercomunicazione orale.
1.3 Verso EuRom5: un esperimento di didattica dell'IC tra lingue È a partire ... di educazione intercomprensione tra lingue romanze in campo glottodidattico è ... L' esperienza di anni di ricerca e lingue straniere come base per far affiorare delle ... spagnolo, francese e italiano), adulti, con un buon livello di l'Università degli ... L'INTERCOMPRENSIONE nel quadro di una didattica del plurilinguismo 68 ... contesti linguistici e culturali (Francia, Germania, Italia, Portogallo, Romania, ... Bonvino, Fiorenza e Pippa sulla nuova edizione di Eurom5 in questo volume. ... Orale e intercomprensione tra lingue romanze: ricerche e implicazioni. didattiche (pp.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Il giardino degli aromi
- 📚 Il calcio giovanile. Manuale tecnico-educativo per allenatori e giovani calciatori
- 📚 Imparare la musica. Regole di teoria, solfeggi parlati, esercitazioni, solfeggi cantati, dettati rit
- 📚 Palm Pilot & Palm Organizer. Con CD-ROM
- 📚 Il vero re dei cucinieri. Ovvero larte di cucinare con economia e al gusto degli italiani, con laggi
Note correnti

- La didattica delle lingue. Approfondimento della didattica delle lingue straniere attraverso l’intercomprensione con sviluppo di strategie di comprensione scritta e orale di parlanti di varie lingue romanze. Studio delle applicazioni della linguistica dei corpora nell’insegnamento delle lingue straniere - Lo studio dei linguaggi specialistici

1.3 Verso EuRom5: un esperimento di didattica dell'IC tra lingue È a partire ... di educazione intercomprensione tra lingue romanze in campo glottodidattico è ... L' esperienza di anni di ricerca e lingue straniere come base per far affiorare delle ... spagnolo, francese e italiano), adulti, con un buon livello di l'Università degli ...

Scopri i libri della collana Le bricole edita da Libreria Editrice Cafoscarina in vendita a prezzi scontati su IBS!

7 ott 2003 ... Lingua e Cultura Italiana dell'Università per Stranieri di Siena (7 ... totale di 79,00 /100, ottenimento della cattedra di Lingua Francese (3° ... scritta e orale in più lingue. ... Progetto di ricerca e tirocinio tra la Facoltà di Scienze Umane ... studia le modalità per sfruttare l'intercomprensione romanza per facilitare.

Lingue e culture a confronto, ricerca linguistica-insegnamento delle lingue, a cura di Enrico Arcaini, Michelle Fourment berni-Canani, Danielle Lévy-Mongelli, Atti del 2°convegno internazionale di analisi comparativa francese/italiano, Do.RI.F Università, 1994.