
Senza una donna. Un dialogo su potere, diritti, famiglia, nel paese più maschilista dEuropa
Flavia Perina, Alessia MoscaDue voci, molte voci. Diversi modi di affrontare un solo problema, tante possibili soluzioni. Punti di vista differenti, ma un dialogo comune nel Paese che viene da tutti riconosciuto come il più maschilista dEuropa. Flavia Perina, parlamentare di Fli ed ex direttrice del Secolo dItalia e Alessia Mosca, parlamentare del Pd, si confrontano su temi attuali, forti, fondamentali per il futuro non solo del mondo femminile, ma dellintera nazione. Senza le donne, lItalia è destinata a un tempo senza prospettive e a ritrovarsi immobile di fronte alle sfide dei prossimi anni. Partendo dalle lettere e dalle esperienze raccolte dal progetto Donne al Volante, il dialogo tocca temi come famiglia, potere, maternità, leadership, cercando momenti di confronto con approcci e metodi differenti, ma con un obiettivo condiviso: trovare un punto comune per lavorare insieme al di là di ideologie, storie e sensibilità personali. Senza una donna è un appello a guardare in faccia la realtà senza paura, ma soprattutto senza falsa retorica.
potere nelle relazioni tra superiori e subordinate che, come per il caso delle mandos, ... famiglia Ridruejo comportò l'iscrizione di altre due giovani donne alla ... Documento I (senza data), Circulares enviadas en 1936, F.E. de las JONS ... stretta misura la massa del Paese e, per di più, secondo la mentalità maschilista.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Storia universale e patologia dello spirito. Saggio su Croce
- 📗 Ogni sera straulino al cjante zanier. Con Libro
- 📗 Microsoft SQL Server 2000. Analysis Services. Con CD-ROM
- 📗 English on the road. Practice book. Per la Scuola elementare vol.3
- 📗 Tra lava e mare. Contributi allarchailoghia di Catania. Con CD-ROM
Note correnti

Eventi dal 14 al 27 marzo a Vimercate. 15/03 - Senza una donna. Prosegue la rassegna Marzo Donna 2012. Questa sera è in programma la presentazione del libro “Senza una donna” di Flavia Perina e Alessia Mosca, un dialogo su potere, famiglia, diritti nel Paese più maschilista d’Europa.

31 gen 2018 ... Non ho quasi mai diritto a incentivi, bonus, premi pannolino, medaglie al valore per la quotidiana sopravvivenza in un paese per il ... La cosa che mi lascia più perplessa, è lo scollamento della politica classica dall'attualità. ... I tentativi di neutralizzare il potere femminile da parte della cultura maschilista (di ...

I libri indicafi sono riunifi in aree temafiche: le donne nella storia e nel nostro territorio, diritti, donne e società, lavoro, ... Le donne nell'Europa moderna: 1500 - 1750. Autore: Wiesner, Merry E. ... Senza una donna: un dialogo su potere, famiglia, diritti nel Paese più maschilista d'Europa. Autore:Perina, Flavia - Editore Torino ... 2 Feb 2020 ... Nella stessa Associazione è stata responsabile del Centro antiviolenza del Comune di ... “Uomini che pagano le donne: Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso ... dedicated her essay “Senza una donna – Un dialogo su potere, diritti e famiglia nel paese più maschilista d'Europa” (Add publisher).

(2006, Il Mulino), “Senza una donna. Un dialogo su potere, famiglia, diritti nel Paese più maschilista d'Europa” (2011, ADD Editore) e "L'Unione, in pratica. Sono deputata al Parlamento Europeo dal 2014, dove sono membro della Commissione ... Nel 2011, invece, ho pubblicato il libro “Senza una donna. Dialogo su potere, diritti e famiglia nel paese più maschilista d'Europa” (Add Editore, 2011) ...

europeo. – 3. Discriminazione e violenza contro le donne. – 4. Il concetto di “ violenza di ... delle vittime e prevenire più efficacemente i reati perpetrati ai loro danni. ... donne, nella famiglia, nella società e nella politica) e mainstreaming ... rapporti di potere (senza però escludere che esistano differenze di sesso nei modi di.