
Storie naturali (Libri VIII-XI). Testo latino a fronte
Plinio il VecchioIn questo volume sono raccolti i libri delle Storie Naturali che trattano della zoologia, e delle conoscenze degli antichi sugli animali. Così in queste parti del celebre testo enciclopedico, lopera più vasta a noi pervenuta di tutta la letteratura latina, vengono descritti aspetti, comportamenti, aneddoti curiosi di infinite varietà di animali. Plinio, animato da una vivacissima curiositas che lo porta a indagare anche i fenomeni più strani e sconosciuti, si lascia guidare nella ricerca scientifica dal pensiero stoico, che vede la Natura come derivazione diretta e inalienabile delluomo. Da qui nascono la sua accettazione degli animali come fonte di divertimento nelle gare al Colosseo, e come materiale per i sacrifici, ma anche alcuni passi interessanti, come quello sul progresso, considerato come elemento negativo perché allontana luomo dalla natura, o sulla tecnologia, destinata inevitabilmente a spezzare lequilibrio naturale e a generare il mostruoso. La traduzione del testo è preceduta dallintroduzione di Francesco Maspero, che ha curato anche le note e gli apparati.
In questo volume sono raccolti i libri delle Storie Naturali che trattano della zoologia, e delle conoscenze degli antichi sugli animali. Così in queste parti del celebre testo enciclopedico, l'opera più vasta a noi pervenuta di tutta la letteratura latina, vengono descritti aspetti, comportamenti, aneddoti curiosi di infinite varietà di animali.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il latino monstrum equivale solo in parte al greco téras: esso è il prodigio che ... Isidoro di Siviglia (570-636) nel libro XI delle sue Etymologiae,20 testo che fonda ... della storia del mostro, ma lo troviamo anche in un'opera composta intorno all' VIII ... secoli è utilizzata come fonte attendibile per la storia naturale: Jacques de ...

Acquista online il libro Storie naturali (Libri VIII-XI). Testo latino a fronte di Plinio il Vecchio in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Storie naturali (Libri VIII-XI). Testo latino a fronte è un libro scritto da Plinio il Vecchio pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nella collana Classici greci e latini

92. VI. Epigrammi epidittico-ecfrastici. 112. VII. Epigrammi satirico-scommatici ... che le altre 6 meraviglie 'scompaiono' di fronte al tempio di Artemide ad ... 11-12 concludono l'epigramma con un encomio di ... quantità di testo raccolta in un unico libro; a questo valore si sovrappone ... naturale la seconda interpretazione.

Storie naturali (Libri VIII-XI). Testo latino a fronte on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.

Storie naturali (Libri VIII-XI). Testo latino a fronte libro Plinio il Vecchio Maspero F. (cur.) edizioni BUR Biblioteca Univ. Rizzoli collana Classici greci e latini , 2011