
Ugo Foscolo
D. Colombo, F. Spera (a cura di)Nel corso degli ultimi due secoli Ugo Foscolo è stato spesso frainteso da letture fuorvianti, che ne hanno fatto un eroe risorgimentale, un precursore del fascismo, un retore fuori dalla storia. Recenti acquisizioni critiche aprono nuove prospettive sulla sua opera. Foscolo, infatti, potrà esser recuperato come presenza viva e attuale per la nostra cultura a patto che si riconosca la complessità di una figura di volta in volta sospesa fra Rivoluzione e Restaurazione, fra classicismo e romanticismo, fra innovazione e tradizione, e perciò di continuo impegnata a ridefinire la propria identità di scrittore, intellettuale, critico e traduttore. Di questi percorsi divergenti e inattesi il presente volume cerca di dar conto prima con un saggio introduttivo di taglio storico-letterario, poi con unampia sezione antologica non limitata alla vulgata scolastica.
Niccolò Ugo Foscolo (al nome battesimale di Niccolò, Foscolo aggiunse quello di Ugo, che finì col prevalere), nato dal medico Andrea e dalla greca Diamantina ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Servizi di polizia internazionale, cooperazione giudiziaria e terzo pilastro dellUnione europea. Con
- 📚 Il caso «Lusitania». La tragedia del mare che decise la Prima guerra mondiale
- 📚 Il «Bel canto italiano» e lallineamento corporeo. Aspetti preventivi, formativi, kinesiologici, neur
- 📚 Tedesco. Frasario dizionario
- 📚 Scrivere per lanimazione
PERSONE
- 💻 Lo stupidario del sesso. Gaffes, malintesi e battute sul passatempo più divertente del mondo
- 💻 Fauna dItalia . Ediz. illustrata vol.2
- 💻 Sullarpa a dieci corde. Traduzioni letterarie dei Salmi (1641-1780)
- 💻 L uso della forza nelle relazioni internazionali. Saggi di diritto internazionale
- 💻 Saggi di economia politica
Note correnti

Ugo Foscolo (6 Febbraio 1778 - 10 Settembre 1827), fu uno scrittore e un poeta, vissuto durante la turbolenta epoca della rivoluzione francese e delle guerre napoleoniche, e infine della Restaurazione. Le sue opere (sonetti, odi, romanzi, opere teatrali) restano fra i capolavori della letteratura italiana di sempre. 02/05/2017 · Ugo Foscolo fu un grande sostenitore di Napoleone. Foscolo fu un artista forte e ricco di contrasti prima che il Romanticismo prendesse piede come corrente letteraria. Egli fu inoltre il primo grande intellettuale borghese che visse del proprio lavoro. Nasce a Zante nel 1778,

The history of the literary relations between Italy and England has its most celebrated early modern representative in Ugo Foscolo (1778-1827). Foscolo's ...

Ugo Foscolo. François Xavier Pascal Fabre, Ritratto di Ugo Foscolo, 1813, Biblioteca Nazionale di Firenze (Italia). Nasce a Zante (l'antica Zacinto), una delle ...

Niccolò Ugo Foscolo (Zante, 1778 - Londra, 1827), poeta, romanziere e patriota, è stato il massimo rappresentante italiano del movimento del Romanticismo.

Ugo Foscolo. La vita e le opere. Da Zante a Venezia. Niccolò Foscolo (Ugo fu il nome che lo scrittore si aggiunse nel 1795 e che poi usò definitivamente al posto di quello anagrafico) nacque a Zante il 6 febbraio 1778 dal medico Andrea Foscolo e da Diamantina Spathys, primogenito di cinque figli (Rubina, Giovanni, Costantino e Giulio).