
Una cartolina da Pistoia. La collezione di cartoline postali di Guido Macciò nella Biblioteca Forteguerriana
Alberto CiprianiIl volume, il primo di una collana nuova in collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana, illustra uno dei fondi più consultati della biblioteca, la raccolta di cartoline di Guido Macciò, studioso di arte e di storia nonché appassionato collezionista di opere storiche di gran pregio e di cartoline illustrate di Pistoia e del circondario, una preziosa miniera di dati, uneccellente testimonianza storico-documentale, una fonte per la conoscenza storica della città. Le immagini, che riproducono Pistoia nellepoca tardo-ottocentesca e primo-novecentesca, contribuiscono in modo determinante alla ricostruzione della sua storia architettonica, urbanistica e antropologica. Dobbiamo riconoscere a questa raccolta, oltre al pregio di una gradevole memoria del passato, quello di una precisa ricostruzione della vecchia Pistoia. La collezione presentata, seppur numericamente ridotta ma significativamente completa, è dovuta allla passione e alla solerzia di Macciò, instancabile studioso, raccoglitore e curatore di documenti storici e artistici.
Le cartoline coprono un periodo che va dall'ultimo decennio dell'Ottocento, con Rodi sotto la dominazione ottomana, fino alla fine della II Guerra mondiale e della unione delle isole del Dodecaneso alla Grecia, approssimativamente verso il 1948.E' quindi rappresentato "in toto" tutto il periodo italiano dall'occupazione militare del maggio 1912 fino alla perdita del possedimento per fatti Collezione/ archivio del francobollo e della cartolina d’artista, Museo Minimo Napoli, la mostra d'arte dell'artista nella città di Napoli. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Collezione/ archivio del francobollo e della cartolina d’artista. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte Collezione/ archivio del
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Calcoli rapidi di solai con Excel. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
- 📗 Complex analysis
- 📗 Pedagogia generale e sociale. Temi introduttivi
- 📗 E venne il giorno che le voci tacquero. Un viaggio nella follia e nella speranza
- 📗 La riconquista di una identità perduta. Lindio tra dipendenza, integrazione e emancipazione
Gratis
- 📚 Japan 1:1.500.000
- 📚 Psicoterapia e sistemi dinamici. Prospettive teoriche e tecniche
- 📚 Disegno. Assonometria, prospettiva e teoria delle ombre. Per le Scuole superiori vol.2
- 📚 Annali della Tipografia Volpi-Cominiana. Appendice degli annali della tipografia Volpi-Cominiana. CD
- 📚 Guida progettuale alle specifiche di fissaggio. Con CD-ROM
Note correnti

Pistoia, Tutti i libri con argomento Pistoia su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online. ... Una cartolina da Pistoia. La collezione di cartoline postali di Guido Macciò nella Biblioteca Forteguerriana. libro Cipriani Alberto edizioni Nerbini collana ... Libri di alberto-cipriani: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. ... 3 offerte di prodotti nuovi · Una cartolina da Pistoia. La collezione di cartoline postali di Guido Macciò nella Biblioteca Forteguerriana. Alberto Cipriani .

La trasformazione da cartolina postale a cartolina illustrata si ebbe con le cartoline pubblicitarie commerciali. Queste inizialmente furono cartoline postali sulle quali si apponeva un timbro della ditta emittente, timbro che si arricchì poi con fregi e decorazioni, fino a rappresentare anche il prodotto commercializzato.

Una cartolina da Pistoia. La collezione di cartoline postali di Guido Macciò nella Biblioteca Forteguerriana: Il volume, il primo di una collana nuova in collaborazione con la Biblioteca Forteguerriana, illustra uno dei fondi più consultati della biblioteca, la raccolta di cartoline di Guido Macciò, studioso di arte e di storia nonché appassionato collezionista di opere storiche di gran

Cartolina – formato per carta avente le dimensioni di 6,15 x 8,6 cm Cartolina – passamano, usato soprattutto in passato dalle lavandaie, composto da una striscia di pergamena avvolta a spirale Cartolina – album del 1979 di Mario Lavezzi Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative di Alberto Cipriani, Alessio Gramolati, Giovanni Mari - FIRENZE UNIVERSITY PRESS: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione.

cartolina s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra stampato il francobollo, messa in vendita dallo stato per comunicazioni epistolari aperte (uso adottato dapprima dalle poste austriache, nel 1869, in Italia dal 1874); c. illustrata, che Asiago - Vicenza Cartoline Postali Cartoline Tassate Cartoline viaggiate senza francobolli Fiera Verona Filateliche varie Ministero Difesa Postali Forze Armate Postali verificate per censura Venezia. Poste Italiane. Poste It. - Filatelia. Poste It. - Filatelia. Retro cartolina postale.