
I flussi delle armi. Tecnologie militari e relazioni internazionali
Giuseppe AnzeraLo scambio di armamenti è un indicatore infallibile delle reali relazioni politiche, economiche e strategiche tra gli Stati. Attraverso l’analisi di Anzera, si rivelano relazioni economiche e militari poco conosciute ma di assoluto rilievo per gli equilibri del potere e per le strategie geopolitiche: ad esempio, che i più forti compratori di armi negli ultimi anni sono stati il Pakistan, il Brasile, l’Indonesia, la Thailandia, l’India, gli Emirati Arabi, la Grecia, il Perù, il Cile e la Turchia. E che l’Italia è al quinto posto per la qualità di tecnologia militare fornita e addirittura al quarto per l’ampiezza delle relazioni con il resto del pianeta.
Il traffico illecito di armi costituisce, nel vasto panorama dei traffici illegali, uno dei ... dimensioni e funzionamento del mercato illecito internazionale di armi destinato ... di armi civili che militari che comprendono, ad esempio, pistole, fucili, armi ... termini di giro d'affari, del mercato illecito delle armi, hanno a che fare con una ... L'esportazione, l'importazione e il transito dei materiali di armamento, di cui ... al proprio bilancio militare risorse eccedenti le esigenze di difesa del paese; verso tali ... Sono escluse altresì dalla disciplina della presente legge le armi sportive e da ... a quella tecnologica, nonché agli accordi internazionali cui l'Italia aderisce.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

25 mar 2020 ... L'arrivo dei militari è stato deciso per volontà di Vladimir Putin, che avrebbe ... Assistant Professor in Relazioni internazionali alla Sapienza.

Gianni Statera e la sociologia delle relazioni internazionali. Ottica multicentrica e persistenza del realismo: A dieci anni dalla scomparsa di Gianni Statera nei giorni 13, 19 e 27 novembre 2009, la Facoltà di Sociologia, la Facoltà di Scienze della Comunicazione e i Dipartimenti di Ricerca Sociale e Metodologia Sociologica (RISMES), Sociologia e Comunicazione (DISC), Innovazione e Società Armi, Tutti i libri con argomento Armi su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online - pagina 2 di 6

I flussi delle armi. Tecnologie militari e relazioni internazionali è un libro di Giuseppe Anzera pubblicato da Guerini e Associati nella collana Frontiere: acquista su IBS a 27.70€! Ultima ratio regum. Forza militare e relazioni internazionali, Libro di Massimo De Leonardis. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Monduzzi, collana Scienze politiche, data pubblicazione 2003, 9788832331219.

Le relazioni militari tra i due Stati trovano le loro radici nella Guerra Fredda. Da allora, seppur a fasi alterne, Mosca ha venduto a Pechino sistemi d’arma e tecnologie militari e l’ha …

Ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella a Napoli e l'Accademia Militare di Modena. ... di Modena, è specializzato in tecnologia semantica a supporto dell' intelligence. ... Assistente alla cattedra di Storia delle Relazioni Internazionali e Politica ... con incarichi in Italia e all'estero in tutti i settori di competenza dell' Arma. Le partecipazioni industriali militari o offset sono pratiche internazionali e legali nell'ambito dell'industria della difesa e ... Una definizione neutra di queste consuetudini dell'índustria delle armi è alquanto ardua, a ogni ... La promozione degli affari dell'industria militare attraverso gli offset deve però avvenire nel rispetto della ...