
Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale
Rita Andrenacci, Simona SprovieriIl libro si pone lobiettivo di raccogliere, approfondire, sistematizzare gli strumenti e le tecniche proprie dellazione professionale dellassistente sociale nellambito del processo di aiuto alla persona. Il manuale si rivolge agli studenti di servizio sociale, che si confrontano, nella formazione universitaria e soprattutto nellambito del tirocinio, con una realtà operativa complessa e di difficile accesso, facilmente riducibile, nellansia del quotidiano, ad azioni scontate o non realmente comprese nel loro valore e spessore. Destinatari sono anche gli assistenti sociali che esercitano la professione, per un supporto e uno stimolo allapprofondimento dellazione professionale in continuo divenire.
Dopo aver letto il libro Il lavoro sociale individuale di Rita Andrenacci, Simona Sprovieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi 7. Dal segretariato sociale al progetto di intervento. 8. Il processo dell’aiuto e le sue fasi metodologiche. 9. Trifocalità e lavoro di rete. 10. Gli strumenti per l’aiuto nel servizio sociale. 11. La documentazione: cartella sociale e relazione sociale. 12. Tecniche del servizio sociale: il colloquio, la visita domiciliare. 13.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Con noi divise il pane
- 📗 Il dio delle streghe
- 📗 Allombra della dea del Sicomoro. I giardini nellAntico Egitto
- 📗 Allattare è facile! Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente
- 📗 La strada maestra. Tracce di storia delle scuole comunali dellinfanzia nei Comuni capoluogo dellEmil
UP
- 💻 La governance societaria: società per azioni e cooperative a confronto. Una interpretazione economic
- 💻 Forma di vita. Dal pensiero destituente nella filosofia di Giorgio Agamben alla radicale nullificazi
- 💻 Trump e la fine dellamerican dream
- 💻 Jimmy Page talks. Interviste 1968-2014
- 💻 La consulenza finanziaria. Soldi, pensieri ed emozioni
Note correnti

Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale Volume 5 di Grex. Esperienze e pratiche Grex. Interpretazioni e prospettive Volume 5 di Grex: Pratiche ed esperienze: Autori: Rita Andrenacci, Simona Sprovieri: Editore: FrancoAngeli, 2004: ISBN: 8846456092, 9788846456090: Lunghezza: 144 pagine : Esporta citazione: BiBTeX METODI DEL SERVIZIO SOCIALE RIASSUNTO: LA RELAZIONE D'AIUTO. Si ha relazione d’aiuto quando vi è un “incontro” tra 2 persone, di cui 1 si trova in condizioni di sofferenza, conflitto, confusione e disabilità (rispetto ad un problema ke lo affligge), e un’altra dotata di un grado “superiore”di adattamento, competenze e abilità rispetto a queste stesse situazioni o tipo di problema.

1 Metodologia d'intervento nel lavoro sociale 6.5 Tecniche per la stesura di un verbale 8. obiettivi “Il processo di servizio sociale individuale sostiene, integra e fortifica le funzioni dell’io del cliente” • immediato: ridurre l’ansia

METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE 9 CFU - 1° semestre Docente titolare dell'insegnamento B. Rovai (2010) “Assistenti Sociali Professionisti” Metodologia del lavoro sociale, Carocci Roma V. Fabbri- A. Lippi (2007) “Il segretariato sociale” Carocci, IL LAVORO SOCIALE NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE, DI GRUPPO, DI COMUNITA' E DI Dopo aver letto il libro Il lavoro sociale individuale di Rita Andrenacci, Simona Sprovieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi

METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE 9 CFU - 1° semestre Docente titolare dell'insegnamento B. Rovai (2010) “Assistenti Sociali Professionisti” Metodologia del lavoro sociale, Carocci Roma V. Fabbri- A. Lippi (2007) “Il segretariato sociale” Carocci, IL LAVORO SOCIALE NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE, DI GRUPPO, DI COMUNITA' E DI Dopo aver letto il libro Il lavoro sociale individuale di Rita Andrenacci, Simona Sprovieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi

programmazione pubblica di interventi sociali e di strutture di servizio sociale ... La valutazione di Flexner e che, in rapporto alle «vere» professioni, il lavoro ... la falsa neutralita, nonche dell'ambiguita politica delle tecniche e delle metodologie di ... su una concezione unitaria delle due realta, individuale e sociale; inoltre, ...