
Storia della Germania. Da Bismarck a Merkel
Gustavo CorniLa Germania è da sempre un enigma di non facile interpretazione per gli altri popoli, nel bene e nel male. Nellepoca di Angela Merkel, allammirazione per la locomotiva dEuropa, fulcro del processo di integrazione continentale, è subentrato il timore per una potenza in grado di tenere sotto scacco le altre economie europee. Per districare i nodi del presente e guardare con consapevolezza ai traumi del passato, Gustavo Corni propone di rileggere la storia tedesca in unottica di lungo periodo. Il percorso che si apre con i brillanti successi politico-diplomatici di Otto von Bismarck e giunge fino alla caduta del muro di Berlino, alla riunificazione gestita da Helmut Kohl e alle sfide del presente è straordinario e drammatico al punto che si è parlato di un sonderweg, una via peculiare. Grazie a Bismarck, la Germania nacque sconvolgendo gli equilibri europei, ma unificando soltanto una parte delle popolazioni di lingua e cultura tedesca. Da queste particolari condizioni di partenza maturarono le premesse dei tormentati eventi novecenteschi: limperialismo guglielmino, la grande guerra, il diktat di Versailles, loccasione sprecata di Weimar, infine lascesa del nazismo. Solo andando alle radici si possono comprendere il forsennato sogno di dominio di Hitler, il suo tragico successo popolare, il dramma senza pari dellolocausto e il disastro della seconda guerra mondiale. E proprio la capacità di tener desta la coscienza della barbarie nazista è tra i fattori che hanno permesso alla Germania di risollevarsi, di sopportare la divisione lungo la cortina di ferro e di raggiungere la riunificazione. I protagonisti, le trame politiche - ufficiali e sotterranee -, le trasformazioni economiche, sociali e culturali: Storia della Germania è un riferimento per chiunque voglia conoscere meglio il paese di mezzo, il più ammirato e insieme il più temuto dEuropa.
20 set 2017 ... L'origine è antica. ... Nei paesi di lingua tedesca come Austria e Germania il titolo di ... tedesco sotto il controllo di un politico di ferro, Otto von Bismarck. ... introdotta da quando al governo della Germania c'è Angela Merkel, ... 1 feb 2010 ... La Germania Nella Storia Europea. Da Bismark ad Angela Merkel. ... e al presidente della repubblica, capo dell'esercito, il potere esecutivo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Rileggendo Itard. Problemi educativi e prospettive pedagogiche dei Memories
- 📗 Dare di più ai padri per far avere di più ai figli. Perché i tagli alle pensioni e lallungamento del
- 📗 Il generale Hattusil. Sardan i 7 re
- 📗 Le fortune del Cortegiano. Baldassarre Castiglione e i percorsi del Rinascimento europeo
- 📗 Le prime luci del mattino
Note correnti

8 nov 2019 ... Le fonti della sua visione, da Bismarck a Stresemann e a Mohler. ... è stata la gestione della crisi dell'Eurozona, quando Angela Merkel mostrò ... La storia tedesca dal 1949 al 1989, ma in buona misura anche nei decenni ... 4 gen 2019 ... La storia della Germania è tema delicato. Lo è soprattutto quella dell'ultimo secolo e mezzo, ossia da quando il Reich tedesco è diventato il cuore della. ... Neppure su Bismarck e Kohl il giudizio è univoco. ... Migranti · Stato Islamico · Euro · Angela Merkel · Libia · Vaticano · Turchia · Russia · Cina · Siria · (.

Grazie a Bismarck, la Germania nacque sconvolgendo gli equilibri europei, ma unificando soltanto una parte delle popolazioni di lingua e cultura tedesca. Da queste particolari condizioni di partenza maturarono le premesse dei tormentati eventi novecenteschi: l'imperialismo guglielmino, la grande guerra, il diktat di Versailles, l'occasione sprecata di Weimar, infine l'ascesa del nazismo. Storia della Germania. Da Bismarck a Merkel è un libro scritto da Gustavo Corni pubblicato da Il Saggiatore nella collana La cultura

Da Ottone di Sassonia ad Angela Merkel Società, istituzioni, poteri nello spazio germanofono dall'anno Mille ad oggi. 2 A Jens Petersen, da letture e riflessioni sul tema, che una certa radicalizzazione dell’interpretazione secondo cui tutta la storia della Germania Guglielmo cercò di fare della Germania una grande potenza mondiale anche rivaleggiando con la marina britannica. Bismarck cercò di emarginare l'energico imperatore ma senza successo e fu costretto a dimettersi nel 1890. Bismarck morì nel 1898, spendendo gli ultimi anni di vita a scrivere le sue memorie.

20 set 2017 ... L'origine è antica. ... Nei paesi di lingua tedesca come Austria e Germania il titolo di ... tedesco sotto il controllo di un politico di ferro, Otto von Bismarck. ... introdotta da quando al governo della Germania c'è Angela Merkel, ... 1 feb 2010 ... La Germania Nella Storia Europea. Da Bismark ad Angela Merkel. ... e al presidente della repubblica, capo dell'esercito, il potere esecutivo.

Storia della Germania. Da Bismarck a Merkel. Cernusco sul Naviglio (MI) 19 € Davide. Descrizione. di Gustavo Corni, 2017, La Cultura Storia ISBN: 9788842823872 collana: La Cultura condizioni: NUOVO . Libro nuovo . Brossura con alette , 430 pagine . Spedizione con …