
Contratto a tutela crescenti ed incentivi ad assumere. Misure a sostegno delloccupazione
Si tratta di una guida operativa sulle principali novità 2015 in tema di fisco e lavoro. Vengono infatti trattate le novità inerenti i primi due decreti delegati (D.Lgs. n. 23/2015 contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e D.Lgs. n. 22/2015 nuovi ammortizzatori sociali) contenute nel Jobs Act (l. n. 183/2014) oltre che le principali novità scaturite dalla legge di Stabilità 2015 (l. n. 190/2014).Quanto al Jobs act vengono esaminate le novità relative al contratto a tutele cresenti ed in particolare la nuova disciplina del licenziamento e infine il contratto di ricollocazione per lavoratori licenziati illegittimamente.Relativamente alla legge di Stabilità invece le novità riguardano il tema dell’esonero contributivo triennale previsto per le nuove assunzioni da gennaio 2015, oltre che il tema della totale deducibilità dell’IRAP per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.Da ultimo infine il quadro degli incentivi e le sanzioni per il licenziamento illegittimo.Il volume contiene:- Jobs Act- Esonero contributivo ed agricolo- IRAP, componenti, calcolo e deduzioni- Sistema degli incentivi- Sanzioni per il licenziamento illegittimo- Riordino disciplina degli ammortizzatori
7) Le parti si impegnano ad incontrarsi, a livello regionale, a partire dal 1o luglio 1995, su richiesta di una delle parti stesse, ogni qualvolta sorga la necessità, in rapporto all'applicazione di leggi regionali o nazionali (ad esempio, T.U. n. 81/2008 e s.m.i.), o su esplicita richiesta fatta dall'Osservatorio previsto dal presente contratto, comunque nell'ambito degli accordi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Erranti senza ali. Testo inglese a fronte
- 📗 Viale Togliatti a Roma: una strada in cerca dautore. Uninchiesta semiotica tra paesaggio, pratiche,
- 📗 Militest. I test culturali e psicoattitudinali di ammissione alle scuole militari
- 📗 Contagio mortale. Star Wars
- 📗 Geografia. Corso di educazione geografica. Per la Scuola media vol.1
Gratis
- 📚 Karl Blossfeldt. Ediz. inglese, francese e tedesca
- 📚 Obiettivo competenze. Quaderno. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.2
- 📚 Cioccolato monoporzione. Tante golose ricette dolci e salate
- 📚 Il cuore del potere. Il «Corriere della Sera» nel racconto di un suo storico giornalista
- 📚 Cineraria vol.1
PERSONE
- 💻 Visibile parlare. Vol. 3B: Da Montale alla letteratura contemporanea. Per le Scuole superiori. Con e
- 💻 Ricasoli. Storia di un castello e di una comunità
- 💻 Il vegan crudismo e lalimentazione sportiva. Strategie alimentari per il benessere e la performance
- 💻 Glendor. Tante vite per viverne una
- 💻 Affetto in cucina. I salumi tipici e le ricette della cucina regionale italiana
Note correnti

Il Jobs Act punta ad una maggiore equità sociale anche tramite l'universalizzazione degli strumenti di sostegno al reddito per chi è disoccupato. Nessuno deve rimanere escluso, per questo - al termine del rapporto di lavoro - l’accesso alla Nuova AspI (NASPI) è possibile anche …

Nel breve periodo, gli incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato (e le trasformazioni di rapporti di lavoro a termine in contratti a tempo indeterminato) hanno generato un forte aumento dell’occupazione stabile (Centra M., Gualtieri V. (2017), Incentivi al lavoro permanente e contratto a tutele crescenti. aumento dell’occupazione stabile (Centra M., Gualtieri V. (2017), Incentivi al lavoro permanente e contratto a tutele crescenti. Una stima dell’impatto sulle nuove assunzioni nel 2015, Sinappsi, 7, n. 1, in corso di pubblicazione).Al contempo, però, l’eliminazione della tutela reale – i.e. il diritto al reintegro per il

Il contratto a tutele crescenti potrà essere utilizzato dalle aziende dall'entrata in vigore ... Ai dirigenti resta applicabile la disciplina previgente del licenziamento ad ... non è soltanto quello di favorire l'aumento dell'occupazione, ma anche quello di ... beneficiare di tali incentivi ogni qualvolta pensi di assumere con contratto a ...

Per essi continua ad applicarsi il regime di tutela “obbligatoria” già previsto dall’art. 8 della legge 604/1966 (risarcimento deciso dal giudice tra 2,5 e 6 mensilità): tuttavia, la legge prevede anche per essi un’importante novità in quanto, nell’ipotesi in cui per effetto di nuove assunzioni l’unità produttiva dovesse raggiungere la soglia per l’applicazione delle regole

19, recante misure...domenica 17 maggio 2020Leggi tutto ... È questo l'obiettivo dell'agevolazione per le assunzioni a tempo ... Nel dettaglio, i datori di lavoro del settore privato che assumono con contratto a tutele crescenti i giovani fino ai 35 ... e le modalità di fruizione dell'Incentivo Occupazione Sviluppo Sud valido per le ... 9 gen 2015 ... Ovviamente, se la quota contributiva è, ad esempio, di 6.000 euro il ... Gli incentivi (comma 119) riguardano anche i datori di lavoro del settore agricolo. ... di lavoro potrà, liberamente, decidere (nel nuovo contratto a “tutela crescente”) se ... a) Incremento netto dell'occupazione, rispetto alla media della forza ...